Argomento: Iraq
Iraq: la coalizione di Muqtada al-Sadr vince le elezioni
In Iraq le elezioni sono state vinte dal predicatore sciita Muqtada al-Sadr, fondatore delle milizie del Mahdi ed ispiratore di un cartello "anti-corruzione", composto da ultraconservatori e comunisti. Pesante sconfitta per il premier uscente Haidar al-Abadi, che si è detto pronto "a collaborare con i vincitori".
Il coraggioso intervento di Alberto Bagnai (Lega) sulla Siria al Senato
Dopo giorni di propaganda martellante a reti e testate unificate, al Senato della Repubblica, è stato possibile ascoltare un intervento sulla Siria di senso e tenore diversi rispetto alle declamazioni ad alta voce delle veline del Dipartimento di Stato statunitense di gran parte del mondo politico e degli ospiti dei salotti televisivi d'Italia. Alberto Bagnai, parlando della Siria assediata dai tagliagole salafiti e provocata da Stati Uniti ed Israele, ha ricordato alcune delle più sanguinose fake news dell'Occidente, a partire dalla famigerata quanto farlocca provetta di antrace mostrata da Colin Powell all'Onu per giustificare l'aggressione all'Iraq.
Sicurezza, Lavrov: “i paesi occidentali chiudono un occhio su armi chimiche terroristi”
Lavrov al Consiglio di Sicurezza dell'Onu accusa l'occidente di ignorare le armi chimiche detenute dai terroristi, secondo il ministro degli esteri russo, i paesi occidentali vogliono ottenere vantaggi geopolitici dalla situazione in medio oriente. No della Russia al nuovo Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari.
Siria: la questione curda e i nuovi piani degli USA
Invece di diventare uno strumento degli Stati Uniti per rovesciare il presidente Assad, i curdi si unirebbero alle forze governative, mettendo gli americani alla porta.
Iraq e Libano si schierano con l’Iran, la lega araba perde pezzi
Su pressione dell'Arabia Saudita si riunisce la Lega araba al Cairo, parola d'ordine: frenare Teheran. Rischio di un conflitto?
Bahrain, Iraq, Libano, Yemen: le vittime eccellenti dello scontro Arabia Saudita-Iran
Bahrain, Iraq, Libano, ed infine Yemen, sono tutte le vittime eccellenti dello scontro fra Arabia Saudita ed Iran.
Il cuore straziato italiano di Nassiriya. Quei militari caduti per una guerra inutile
A 14 anni dalla strage di Nassiriya, storia di militari italiani sacrificati per una guerra inutile condotta dall'imperialismo NATO, contro Saddam Hussein.
Siria: Le unità d’élite dell’esercito hanno liberato Deir Ez-Zour da ISIS
Tiger Force e Guardia Repubblicana hanno completato le operazioni di bonifica, l'aviazione russa martella le postazioni vicine al confine iracheno, le forze irachene si attestano su Al-Qaim, le rive dell'Eufrate protagoniste, si va verso il disfacimento dell'ISIS.
Referendum Curdo-Iracheno e i barili di petrolio verso Israele
Israele riconosce il Kurdistan e inizia gli scambi petroliferi. Contrari i paesi dell'asse della resistenza anti isis, dall'Iran alla Siria, pugno di ferro di Baghdad.
Sergej Lavrov: “L’evacuazione caotica della popolazione da Mosul ha provocato maggiori vittime”
Secondo Sergey Lavrov la disorganizzazione della coalizione a guida statunitense ha aumentato il numero delle vittime nella battaglia per liberare Mosul.