Argomento: Iraq
Iraq, Obama potrebbe agevolare la ritirata dell’ISIS
Fallita la strategia del caos in Iraq, ora Washington dovrebbe poter dirigere tutti i propri sforzi sulla Siria, sfruttando le difficoltà dell'ISIS a Mosul.
Iraq, il governo libera Bashiqa e si avvicina a Mosul
Oltre cinquanta villaggi e centri abitati, su più di 400 Km quadrati sono stati liberati dall'avanzata delle forze irachene nella Provincia di Ninive, tanto che per arginare la fuga di disertori da Mosul l'ISIS ha iniziato a ricorrere a misure draconiane...
Eurofollia: in Svezia si incartano “regali” per i jihadisti
In Svezia si pensa di favorire il reinserimento dei jihadisti di ritorno da Siria ed Iraq, a suon di benefici a carico dei contribuenti.
Lotta all’ISIS, il ruolo della tecnologia militare russa
L'esercito russo ha potuto farsi largo nel campo all'interno delle basi ISIS anche grazie alla sua accurata tecnologia militare: il caso del "Buratino".
Gli apprendisti stregoni
La corsa folle di un camion, gli occhi stravolti del conducente, le grida disperate della folla, i tonfi assordanti, un fiume di sangue, il terrore. Corpi straziati dall’odio e dalla follia a Nizza. Come a Zlitan in Libia o ad Aleppo in Siria o a Baghdad in Iraq. “Ho visto gente stritolata, teste i...
Attentato a Baghdad: per chi suona la campana?
L'attentato di Baghdad è come un richiamo all'ordine per un Occidente che, a differenza della Russia, sul terrorismo ha manifestato non poche ambiguità.
Da Dacca all’Europa, ecco come funziona l’ISIS, il “franchising del terrore”
Come si alimenta il "franchising del terrore" messo in piedi dall'ISIS? Proviamo ad esaminarlo in questo articolo, partendo dall'attentato di Dacca.
Gli iracheni sbaragliano l’ISIS, ma la stampa italiana attribuisce tutto agli Stati Uniti
Pur di non riconoscere i meriti dei russi, certa stampa si dà alla disinformazione.
I rinchiusi di Idomeni
Dove i sogni hanno la forma di un cucchiaio e i bambini giocano nel fango. Il Reportage del Frankfurter Allgemeine Zeitung
Roma: chi è il macedone arrestato per terrorismo
Il nome può apparire fantasioso ma la pericolosità del personaggio è reale ed elevata. Karlito Brigande, il macedone arrestato a Roma, ha un profilo criminale notevole. Vulnet Makelara, questo il suo vero nome, è conosciuto anche come Darko Stojanoski e Ramazan Ciu. Il quarantunenne nato a Debar, c...