Argomento: ISIS
Putin pronto a considerare truppe combattenti in Siria, “Ma solo se richiesto!”
La Russia potrebbe considerare una richiesta siriana per l'invio di truppe da combattimento sul suo territorio, qualora il Governo di Damasco decidesse in tal senso, ma, finora una simile questione rimane del tutto ipotetica ed é difficile parlarne; queste, in sintesi, le dichiarazioni del Portavoce...
L’ipocrisia dell’Occidente e l’asse Mosca – Teheran – Damasco
L'ipocrisia dell'Occidente è sotto gli occhi di tutti. Lo Stato Islamico, o Isis, o Is, o Daesh che dir si voglia, esiste, sta avanzando spaventosamente, con il beneplacito di Ue e Stati Uniti. L'ipocrisia ha raggiunto livelli colossali almeno in due occasioni: la prima quando è morto in mare il pic...
Ciò che serve per combattere l’ISIS
L'esercito egiziano ha lanciato una grande operazione militare nella penisola del Sinai contro l'ISIS, uccidendo 29 terroristi e perdendo solo due soldati. "Le unità della polizia e dell'esercito hanno lanciato l'operazione «Right of the Martyr» per eliminare gli elementi terroristici a Rafah, Shei...
Russia ed Egitto unite contro l’ISIS
"La Russia ed Egitto sostengono la creazione di una larga coalizione anti-terrorismo, che dovrebbe includere la Siria, per lottare contro l'ISIS» ha detto Putin in una conferenza congiunta con il suo omologo egiziano Al Sisi. "Sottolineiamo l'importanza fondamentale della formazione di un vasto fro...
La riconquista di Iraq e Siria ai danni dell’ISIS
La riconquista dell'Iraq Due mesi dopo aver perso la capitale della provincia di Al-Anbar (Al-Ramadi) in favore dell'ISIS, le forze irachene hanno ripreso le operazioni militari in quella provincia. La 5° Divisione dell'esercito iracheno - in collaborazione con forze e tribù locali – ha preso d'as...
Russia e Iran unite contro l’ISIS
La Russia non sta perdendo tempo nello sfruttare la firma dell'accordo nucleare tra Iran e potenze del 5+1 come 'volano' per integrare sempre più saldamente la Repubblica Islamica nel sistema di alleanze internazionali e trattati bilaterali sviluppati dalla sua azione diplomatica nell'ultimo decenni...
La nuova torre di Babele
1 Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole. 2 Emigrando dall'oriente gli uomini capitarono in una pianura nel paese di Sennaar e vi si stabilirono. 3 Si dissero l'un l'altro: «Venite, facciamoci mattoni e cuociamoli al fuoco». Il mattone servì loro da pietra e il bitume da cemento. 4 ...
Il jihadismo islamico e le radici del fenomeno ISIS
Il problema della questione jihadista nel mondo contemporaneo è, direi plasticamente, interconnesso con le sfide più cruciali della nostra epoca. Interessa i conflitti fra grandi potenze non meno dei rapporti di queste con le specificità della civiltà islamica, si muove lungo il fiume in piena delle...