martedì, 21 Marzo 2023 19:06
Argomenti Italia

Argomento: Italia

Lettera aperta dell’Ambasciatore Razov al ministro della Difesa italiano Crosetto

0

Razov fa un lungo elenco delle azioni "unilaterali" con cui l'Italia "ha ridotto le opportunità di dialogo tra i popoli" dei due Paesi

Cina. Console Liu Kan: “Nuovo sviluppo del Paese offre nuove opportunità al mondo”

0
Cina

Le riflessioni di Liu Kan, Console Generale della Cina in Milano, sulla cooperazione italo-cinese per affrontare le sfide globali del momento

Zakharova ironizza sulle dichiarazioni di Di Maio

0

La portavoce del Ministero degli Affari Esteri della Russia, Maria Zakharova, smonta le accuse del Ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio

“Il lavoro italiano in Eritrea (1935-1975) e i suoi sviluppi contemporanei”: un grande successo

Di grande impatto il convegno tenutosi a Siena lo scorso sabato 11 giugno: folta la partecipazione, importantissimi i contributi dei vari relatori, ad accompagnare la presentazione dell'ultimo libro di Vito Zita, dedicato alla vita e all'opera di Aurelio Bolognesi in Eritrea e in Italia.

L’Ambasciatore di Russia Sergey Razov convocato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana

0

L'Ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Sergey Razov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana

Sergej Lavrov: “Il destino dei territori ucraini sarà deciso dai cittadini”

0

Sergej Lavrov ha parlato all’emittente francese TF1, ribadendo e chiarificando le posizioni di Mosca sulla situazione in Ucraina

Capaci, 30 anni dopo

0

Trent'anni dopo la strage di Capaci, i dubbi e gli interrogativi senza risposta sono ancora tanti. Ma vogliamo continuare a credere poter credere che, un giorno, l'omertà - non condivisibile ma comprensibile per chi vive nel clima di paura e condizionamento di un sistema consolidato - lascerà definitivamente il posto al coraggio di opporsi al ricatto, di fare impresa e di costruire un territorio migliore.

Verso l’istituzione del Ministero della Verità: il Copasir si muove

0

Il Copasir, Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, chiede chiarezza sulle ospitate degli opinionisti nel talk

Ciclismo: il campione continentale africano Henok Mulubrhan correrà in Italia

0
Henok Mulubrhan

Sulla scia di altri importanti campioni eritrei del ciclismo, come ad esempio Biniam Ghirmay di recente vittorioso al Giro delle Fiandre, anche il 22enne asmarino Henok Mulubrhan inizia un nuovo capitolo della sua carriera sportiva, stavolta in Italia, sotto le insegne della Reverberi CSF Faizanè.

Dopo la 16esima Conferenza Europea del YPFDJ: tra Eritrea e Panafricanismo

0

Davvero ricca ed emozionante la 16esima Conferenza Europea del YPFDJ (i giovani del Fronte Popolare per la Democrazia e la Giustizia Eritreo), tenutasi a Roma dal 14 al 18 aprile scorsi e dove l'identità eritrea si è mescolata al futuro del Panafricanismo.