Argomenti Italia

Argomento: Italia

Women’s Day in Eritrea: the full success of a long historical journey

In recent days, the Eritrean Community in Italy has been celebrating March 8, Women's Day. The Community is present in many cities in our country, in more or less large groups: Bologna, Milan, Rome, and Florence, just to name the largest, but woe betide anyone who forgets the others, such as Parma,...

La Giornata della Donna in Eritrea: il pieno successo di un lungo percorso storico

In questi giorni si sono tenuti i festeggiamenti della Comunità Eritrea in Italia per l’8 Marzo, Festa della Donna. La Comunità è presente in molte città del nostro Paese, in gruppi più o meno nutriti: Bologna, Milano, Roma, e Firenze giusto per citare i più numerosi, ma guai a dimenticare anche gl...

Incomprensibile politica estera dell’Italia. Premio a membro del gruppo terroristico MEK

0

Da tempo la politica estera italiana non solo è miope ed arrogante, ma, individuando l’Iran come nemico della civiltà occidentale, conferma l’attitudine dello Stato italiano ad essere subordinato in modo del tutto acritico e irrazionale a decisioni prese altrove. Il che dimostra anche una pervicace...

Il Grande Scuorno. 1993 – 2008: Storia dell’apocalisse Monnezza in Campania. Seconda puntata

0

1.2 - 11 febbraio 1994: l’emergenza è dichiarata Nel febbraio del 1994 l’allora presidente del Consiglio Ciampi accoglie la richiesta di Grasso. Inizia così, ufficialmente, almeno dal punto di vista strettamente normativo, la tragedia dei rifiuti: col decreto della Presidenza del Consiglio dei M...

Inaugurato un monumento in onore dello scrittore kirghiso Chingiz Aitmatov

0

Il 27 febbraio 2025, nel prestigioso quartiere Parioli di Roma, presso il Parco “Villa Grazioli”, si è svolta una solenne cerimonia di inaugurazione del monumento dedicato al celebre scrittore kirghiso di fama mondiale Chingiz Aitmatov. Questo progetto è stato realizzato dall’Ambasciata della Re...

Parma, incontro coi veterani moldavi della guerra in Afghanistan

0

Sabato 15 Febbraio 2025 si è tenuto nel territorio della provincia di Parma l’incontro dei veterani moldavi dell'esercito sovietico, nell'anniversario del ritiro dell'Armata Sovietica dall'Afghanistan (15 Febbraio 1989). Un conflitto decennale iniziato nel 1979 con l'intervento militare dell'URSS, ...

La Cina è vicinissima (per fortuna). Dalla festa del Capodanno cinese a Firenze

0

Se è vero, com'è vero, che esiste la “lunga durata”, la persistenza dei fattori socio-culturali oltre la grande storia, allora la fuoriuscita dalla via della Seta è stata solo un momento di passaggio, superato agilmente grazie al lavoro della diplomazia e alle relazioni di amicizia e di conoscenza ...

Dalla festa del Tet dell’Ambasciata della Repubblica Socialista del Vietnam a Roma

0

Lorenzo Somigli da Il Tazebao Un'economia in crescita oltre alle aspettative (7% nel 2024), una tradizione culturale che viene convintamente trasmessa, un'accorta politica diplomatica, un rapporto in espansione con l'Italia. Grazie all’iniziativa dell’Ambasciata della Repubblica Socialista del V...

Xi Jinping invita l’Italia a riscoprire lo spirito di Marco Polo

0

Quest’anno segna il 700° anniversario della scomparsa di Marco Polo, l’esploratore italiano che nel XIII secolo viaggiò in Cina e rese il paese noto a molti occidentali con il suo libro Il Milione. Questo pioniere degli scambi culturali è stato il tema centrale di una serie di eventi tenutisi ve...

Roma e Dakar unite per la libertà dei popoli

0

Roma e Dakar discutono di opportunità relative alla fiscalità, alle questioni sociali, alla cooperazione, agli investimenti e alla diplomazia