Argomento: italiani
Le attività della Farnesina per il rientro dei connazionali
Da quando è iniziata la crisi legata al covid-19, sono stati organizzati più di 90 tra voli in deroga alla programmazione ordinaria o altri tipi di collegamenti, che hanno permesso di riportare a casa più di 8000 connazionali da 14 Paesi. L’Unità di Crisi della Farnesina ha risposto a più di 45.000 chiamate e continua a ricevere più di 1500 e-mail ogni giorno.
Unimpresa: a rischio povertà 9,3 milioni di italiani
Dal 2016 al 2017 altre 105mila persone sono entrate nel bacino dei deboli in Italia: complessivamente, adesso, si tratta di 9 milioni e 347 mila soggetti in difficoltà
Ogni italiano paga 8 mila euro di tasse l’anno
Gli italiani pagano annualmente un centinaio di tasse. A stilare l'elenco è stata la Cgia di Mestre. Ogni italiano paga mediamente 8 mila euro di imposte e tasse, importo che sale a quasi 12 mila euro se si considerano anche i contributi previdenziali.
Oltre 9 milioni gli italiani a rischio povertà
Aumentano gli italiani a rischio povertà. L'area del disagio sociale, alla fine del 2016, comprendeva 9,34 milioni di persone. Crescono gli occupati-precari. Dal 2015 al 2016 altre 105mila persone sono entrate a far parte dei "deboli".
Il grande (?) ritorno degli italiani all’estero
Il modello "Generazione Erasmus", è ciò che per effetto del martellamento dei media, gli universitari italiani sognano dal primo giorno in facoltà.
Il razzismo subdolo di Amalia Signorelli
Il “salotto buono di LA7”, gestito dai conduttori Labate e Parenzo, la domenica può regalare delle perle, ma anche dei mattoni non facili da digerire. L’ultima, risale a domenica 13 marzo. Non vogliamo soffermarci su tutti gli ospiti. Ci basta citare chi ha definito “idiota” ogni italiano che rimane...
L’Expo e l’Uomo di Neanderthal
Ora che per l'Expo è calato il sipario, gli articoli su tale manifestazione si sprecheranno (non che finora siano mancati, anzi). Non seguiremo, quindi, le vie battute, le solite polemiche sui costi, o quelle sulla capacità, o meno, di usare l'effetto leva dell'evento per rilanciare il Made in Italy...
L’Italia cresce, gli italiani scappano. Qualcosa non torna
Qualcosa non torna. Matteo Renzi dichiara che l'Italia "sta stupendo il mondo" 1, grazie alle sue riforme; la crescita sembrerebbe alle stelle, il Paese starebbe uscendo lentamente dalla crisi, dalla palude in cui è precipitato dal 2008. La notizia sarebbe fantastica, se non fosse in netta controte...