Argomenti Italicum

Argomento: Italicum

Nuovo Italicum: Grillo e populisti unanimi, “voto subito”. Forza Italia spaccata, Mattarella frena

0
consulta - italicum

Alla sentenza della Corte Costituzionale sull'Italicum sono seguite le reazioni dei partiti politici. A parole c'è voglia di andare a votare presto, nei fatti si attende la fine della legislatura e la maturazione delle pensioni per i nuovi parlamentari. Mentre Grillo scrive a Mattarella.
La Consulta ha smontato l'Italicum: ballottaggio illegittimo

La Consulta smonta l’Italicum

0

I giudici della Consulta hanno dichiarato illegittimi il ballottaggio e le pluricandidature. E' “salvo”, invece, il premio di maggioranza al primo turno.

Matteo Renzi: “Il mondo è cambiato, serve il linguaggio della franchezza”

0

Sono molti i temi toccati da Matteo Renzi durante la sua conferenza stampa a Varsavia, dal rafforzato impegno nella NATO all'Italicum fino al terrorismo.

Referendum confermativo della riforma costituzionale: perché votare NO

1

La riforma costituzionale fatta dal Governo Renzi e da un Parlamento non legittimo potrebbe portare a un Parlamento di nominati, una maggioranza assoluta rappresentata da una sola lista, un Presidente del Consiglio legato a quella maggioranza e infine un capo dello Stato che è espressione di quella maggioranza senza nessun contrappeso od opposizione che possa avere un minimo di efficacia. Ecco perché votare NO al referendum confermativo.

Hispanicum

0

Per garantire la governabilità d'Italia, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, attraverso il patto del Nazareno, hanno promosso la nuova legge elettorale conosciuta come "italicum", che è stata approvata nel maggio 2015 e che ha definito un sistema proporzionale, circoscrizioni minori, premio di maggioranza e ballottaggio. La nuova leggere elettorale italiana è stata introdotta come una legge basata sulla spagnola, ma in una versione molto libera. Mentre il paese iberico ha appena fatto la scelta opposta.

Berlusconi e Salvini insieme nel segno della continuità.

0

L'apertura di Renzi ad una modifica dell'Italicum che sostituisca il ballottaggio tra liste con quello tra coalizioni, ha convinto Berlusconi a mettere da parte tutti i dubbi della vigilia ed accettare l'invito di Salvini a salire sul palco di Bologna al suo fianco. La scelta del Cavaliere non è st...

Renzi alla prova del nove

0

Non è un periodo facile per Renzi, malgrado l'approvazione del ddl scuola al Senato, avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri. Il premier dopo i risultati delle amministrative si è trovato di fronte alla realtà dei fatti di un consenso enorme, quello guadagnato l'anno scorso con il picco straordinario ...

L’Italicum il preludio alla Terza Repubblica renziana

0

Mentre il resto del mondo fremeva in attesa di sapere se il nuovo rampollo della monarchia britannica sarebbe stato di sesso maschile o femminile, in Italia assistevamo all’ennesimo passo in avanti della costituenda dittatura renziana. Infatti, nonostante le grida manzoniane degli opposizioni e dell...