Argomenti Karl Marx

Argomento: Karl Marx

Il risveglio dell’opposizione socialista in Russia

0

Le ultime riforme condotte in Russia (a livello di fisco ma soprattutto di pensioni) denunciano l'attaccamento del ceto dirigente di Mosca alla scuola economica liberista. Di conseguenza sono oggi in molti ad auspicare che tutto ciò cambi, sempre più energicamente: i Comunisti di Zjuganov, per esempio, ma non solo.

Diego Fusaro attacca la sinistra: “Marx non farebbe l’elogio dell’immigrazione”

3
diego fusaro

Il filosofo Diego Fusaro attacca la sinistra su facebook, sostenendo che Karl Marx non si sarebbe adeguato all'ideologia dell'accoglienza. Il filosofo allievo di Costanzo Preve e Gianni Vattimo ha ragione, ma attenti a non cadere in una trappola.

La società degli automi: il saggio di Campa su dove sta andando la nostra società

0
Riccardo Campa

La società degli automi, di Riccardo Campa, è incentrato attorno alla robotizzazione e alla disoccupazione tecnologica, evitando le facili soluzioni...

Riccardo Campa su Socialismo e crescita tecnologica: “Il lavoro è il modo attraverso il quale un essere umano realizza se stesso”

0

Il neoliberismo, tramite la robotizzazione, toglierà lavoro a molte persone. Occorre un nuovo socialismo, che integri sviluppo e politiche sociali

Marx e l’utero in affitto

1

La Cirinnà e il nuovo colonialismo degli eredi del comunismo.

I salari, le diseguaglianze e la sinistra cieca

0

Nella società contemporanea, le classi sociali che Marx aveva individuato nel 1800 non sono più omogenee e anche tra i salariati si riscontrano divergenze che vengono rese palesi dal diverso modo in cui vengono retribuiti i diversi ruoli: il produttore della ricchezza non è più l'operaio, ma il rentier. C'è bisogno quindi di una sinistra capace di vedere e comprendere queste nuove dinamiche.

La letteratura e la poesia di Pier Paolo Pasolini

Il 2 novembre 1975 moriva a Ostia Pier Paolo Pasolini. Elogio di un artista e poeta sempre fuori dagli schemi e dalle ortodossie. Lasciato solo da un'Italia piccolo-borghese che non lo capiva.