Argomenti Kirghizistan

Argomento: Kirghizistan

La Russia e l’Organizzazione degli Stati Turchi: prospettive di cooperazione

0

E' giunto il momento di dare uno sguardo razionale ai benefici di una cooperazione su vasta scala tra la Russia e i paesi dell'OTS

La portata globale e pragmatica del X vertice giubilare dell’Organizzazione degli Stati turcomanni

0

Il 3 novembre si è tenuto ad Astana, capitale del Kazakistan, il vertice per il 10° anniversario dell'Organizzazione degli Stati Turcomanni. Al summit hanno partecipato i capi degli Stati membri dell'Organizzazione - Azerbaigian, Kirghizistan, Kazakistan, Turchia e Uzbekistan - e degli Stati osservatori - Ungheria e Turkmenistan

Il discorso di Xi Jinping per i 30 anni di relazioni con le repubbliche dell’Asia centrale

0

Il 25 gennaio, Xi Jinping ha tenuto un discorso per celebrare i trent’anni di relazioni diplomatiche tra la Repubblica Popolare Cinese e le cinque repubbliche dell’Asia centrale nate dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica (Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan). Di seguito la traduzione integrale

Un’aggressione ibrida contro il Kazakistan

0

Il governo del kazakistan ha provveduto a porre sotto controllo i prezzi del carburante e di altri beni, ma continuano le violenze

Russia: adesso il Coronavirus è un problema

0
Coronavirus in Russia

Nel mese di maggio l'epidemia di Coronavirus in Russia ha subito un'accelerata: la Federazione è fra i primi cinque paesi al mondo per infetti.

È allarme terrorismo in Russia, fermati 14 uomini dell’Asia Centrale

L’attacco di San Pietroburgo ha suscitato un sacco di domande riguardo allo stato dei servizi pubblici. In modo particolare, al centro del mirino delle critiche si trova il Ministero degli Affari Esteri russo: è il reparto che ha emesso la cittadinanza russa per il kamikaze Jalilov.

Bielorussia, Lukashenko non rispetta gli accordi con la Russia e rischia una nuova Maidan

Secondo gli esperti, al fine di prevenire un Maidan in Bielorussia, l’opzione più valida per Lukashenko sarebbe quella di avvicinarsi alla Russia di Putin. Ma Lukashenko non rispetta gli accordi pattuiti.

Premio USA per la destabilizzazione: il caso kirghizo

0

Il Primo Ministro kirghiso, Temir Sariyev, martedì ha firmato un decreto governativo che pone fine all'accordo di assistenza con gli Stati Uniti del 1993. Questa decisione è una ritorsione per il premio che la scorsa settimana il Dipartimento USA ha assegnato all'attivista politico Azimjan Askarov....

Gli americani ci provano anche in Kirghizistan

0

La decisione del Dipartimento di Stato americano di consegnare il suo Human Rights Defenders Award (un premio riservato ai presunti difensori dei diritti umani, N.d.t.) ad Azimzhan Askarov, condannato all'ergastolo in Kirghizistan per incitamento alla discordia inter-etnica, organizzazione di disord...