Argomenti La7

Argomento: La7

Bagnai (Lega): Perché quando c’era l’Italietta stavamo meglio

2
Alberto Bagnai

Ospite in veste di candidato della Lega, l'economista Alberto Bagnai ha potuto tenere negli studi di La7 una piccola "lezione" sulla crisi italiana e sulle sue cause: "Si parla male dell'Italietta degli anni '80 e '90, ma in quell'epoca stavamo meglio", spiega il professore di Politica Economica.

È morto Aldo Biscardi: il suo nome legato al “Processo” e alla “moviola in campo”

0
Aldo Biscardi

Ci ha lasciati a 86 anni il giornalista molisano inventore del Processo del Lunedì e fautore della "moviola in campo" introdotta quest'anno grazie alla sperimentazione del Var da parte della FIGC. Un giornalista discusso, ma che ha segnato un'epoca.

Il filosofo e il decisionista

0
eMatteo Renzi, Ciriaco De Mita

Renzi ha partecipato per la seconda volta alla trasmissione di Enrico Mentana sul Referendum, stavolta affrontando l'ex Presidente del Consiglio della sinistra democristiana, Ciriaco De Mita. Più le polemiche politiche che discussione sul merito.

Miss Italia: l’inesorabile declino di una kermesse “superata”

0

Perché nel 2016 il concorso di bellezza nato da un'idea di Dino Villani ha sempre meno ragione di esistere.

Urbano Cairo si prende il Corriere della Sera

0

Con il 48,82% del capitale di Rcs, la società guidata da Urbano Cairo diventa l'azionista di maggioranza e così, il Patron di La7 prende possesso del quotidiano più letto e più importante in Italia, il Corriere della Sera.

Antonio Razzi e le brutte figure della stampa italiana

0

La puntata di 'In onda' trasmessa da La7 nella prima serata della viglia di Ferragosto è stata dedicata, con le parole di uno dei conduttori, alla "fenomenologia di Antonio Razzi". Oltre allo stesso senatore e al suo collega di partito Gianfranco Rotondi gli altri ospiti erano Massimiliano Panarari,...