giovedì, 7 Dicembre 2023 8:49
Argomenti Lavoratori

Argomento: lavoratori

Il paese (reale) della miseria: dilaga la povertà

0

Nel 2015 le famiglie in condizione di povertà assoluta sono state pari a 1 milione e 582 mila e gli individui a 4 milioni e 598 mila, il numero più alto dal 2005 a oggi. La stima è dell’Istat ed è contenuta nel Rapporto annuale sulla povertà in Italia. L'incidenza della povertà assoluta si mantiene ...

L’inFausto, l’incenso e il carciofo

0

Dalle tute blu alle tonache nere. Il cammino di Fausto Bertinotti, iniziato in quel di Sesto San Giovanni come segretario della Federazione italiana degli operai tessili, si conclude, per ora, con l’approdo in via Porpora, a Milano, tra gli adepti del movimento ecclesiale “Comunione e Liberazione”. ...

Ferrovie: nel 2016 nuovi rincari

0

Il 2016 si è aperto con nuovi rincari per i viaggiatori dell'Alta Velocità, ma il tariffario delle ferrovie italiane resta in linea con la media europea. Il confronto con gli altri paesi dell'UE

C’era una volta in America…

0

Quest’anno il premio Nobel per l’economia è stato conferito, a detta di molti tecnici meritatamente, ad Angus Deaton "per le sue analisi sui consumi, sulla povertà e sul welfare". Non condizionato dal riconoscimento ricevuto, il professore di origini scozzesi, ha pubblicato pochi giorni dopo il conf...

Il Jobs Act legittima nuove (o vecchie?) forme di schiavitù

0

L’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori prevedeva espressamente il divieto dell’uso di “impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori”. La norma poteva essere derogata solo previo accordo sindacale o su autorizzazione dell’Ispetto...