Argomenti Liberalismo

Argomento: liberalismo

E se Boris Johnson dicesse quello che, in Europa, si fa ma non si ha il coraggio di ammettere?

1

Ciò che ha detto Boris Johnson non è molto diverso da ciò che altrove, cominciando dall'Europa unita, viene fatto senza essere ammesso.

Putin al Financial Times: “Il liberalismo moderno è obsoleto”

Vladimir Putin

Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha rilasciato una lunga intervista al Financial Times: dalla guerra in Siria ai rapporti con Trump. Le dichiarazioni raccolte da l'Opinione Pubblica.

Da “no global” a “no border”: come il Globalismo ha cooptato la Sinistra

Da quella più “radicale” fino al PD, l'attuale sinistra è ormai rispondente in pieno alle esigenze del potere globale.

Macron e l'”oltreuomo” turboliberista

0

Il presidente francese è l'incarnazione dell'ideale liberista di essere umano de-identificato a ogni livello

“Oltre il moderno”: la denuncia di De Benoist al totalitarismo liberal-capitalista

0

De Benoist critica il liberalismo, dottrina essenzialmente economica che tende ad infrangere tutti i legami sociali che vanno al di là dell'individuo, la quale ha favorito, nel corso dei secoli, l'avvento della società borghese industriale, post industriale e l'avvento - infine - del capitalismo assoluto, ovvero del mondialismo e dell'attuale globalizzazione, che ha distrutto ogni senso di appartenenza, comunità, sicurezza sociale, legame amicale e sentimentale, offrendo all'essere umano una sorta di supermercato ove tutto ha un prezzo, ove tutto si vende e si acquista, ove ogni cosa e finanche persona è ridotta a merce.

Il risveglio dell’opposizione socialista in Russia

0

Le ultime riforme condotte in Russia (a livello di fisco ma soprattutto di pensioni) denunciano l'attaccamento del ceto dirigente di Mosca alla scuola economica liberista. Di conseguenza sono oggi in molti ad auspicare che tutto ciò cambi, sempre più energicamente: i Comunisti di Zjuganov, per esempio, ma non solo.

Pier Paolo Pasolini, profeta contro il capitalismo assoluto e la società dei consumi

0

Pier Paolo Pasolini fu un intellettuale marxista contro la modernità, i cui insegnamenti e le cui previsioni oggi, a distanza di ben 43 anni dalla sua morte violenta, sono più che mai attuali.

Ungheria, stravince Viktor Orban: suoi due terzi del parlamento

0

La netta vittoria di domenica fa di Viktor Orban il leader politico più longevo d'Europa dopo Angela Merkel, ma ne conferma anche l'incredibile "camaleontismo": liberale europeista nel 1998, oggi è il "conservatore magiaro" che guarda alla Russia. Ma la "anomalia ungherese" ha una lunga storia"...

Legge Fiano, o dello Stato Pedagogista

0
emanuele fiano

Perché il ddl Fiano contro la "propaganda fascista e nazionalsocialista" è un'aberrazione giuridica che darà il là a una pericolosa deriva censoria della libertà d'espressione.

Il disegno di legge sulle fake news: società democratica?

1

i nostri parlamentari stanno presentando un disegno di legge che prevede pene durissime per chiunque pubblichi o diffonda in Internet fake news. Un attentato alla democrazia e alla libertà sulle quali si fonda la nostra Costituzione repubblicana.