Argomenti Liberazione

Argomento: liberazione

Thomas Sankara: il Burkina Faso vuole giustizia

Sono passati esattamente 34 anni da quel 15 ottobre 1987, data del brutale omicidio del presidente del Burkina Faso, Thomas Sankara, e di dodici dei suoi più stretti collaboratori. Quel colpo di Stato non solo portò al potere l’ex amico di Sankara, Blaise Compaoré, mandante dell’omicidio sostenuto dai servizi segreti di altri Paesi, tra i quali Francia e Stati Uniti, ma pose fine alle speranze di riscatto di tutto il popolo burkinabé e di gran parte del continente africano. Oggi, finalmente, i suoi assassini sono stati chiamati a comparire in giudizio per rispondere delle loro azioni.

Bologna: la Festa dell’Indipendenza Eritrea, specchio di una Comunità esemplare

0

Si è svolta ieri, 21 maggio, la festa per il 26esimo Anniversario dell'Indipendenza Eritrea a Bologna, città da sempre nel cuore di molti eritrei.

Conoscere la storia: quando è utile e quando è dannoso

Friedrich Wilhelm Nietzsche ha enunciato, in “Sull’utilità e il danno della storia per la vita” (1874), una critica alla concezione dello svolgersi della storia come progresso, che porta a considerare il presente in cui si vive come superiore e progredito rispetto alle epoche passate. La tesi, che l...

Dopo cinque anni, Aleppo festeggia la liberazione a opera dell’Esercito Siriano e dei suoi alleati

0
aleppo liberata

Finalmente l'area urbana di Aleppo, capitale economica della Siria e maggior centro del Nord del paese, è stata liberata anche dagli ultimi terroristi takfiri... Ma ci sono ancora importanti scontri da affrontare.

Putin e la parata del Giorno della Vittoria a Mosca

0
giorno della vittoria

Putin interviene riguardo l'anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, e sulla Germania di Hitler, ringraziando gli altri stati post URSS

“Allah Souria Bashar wa Bass” sulla CNN

0

“Grazie Russia! Grazie Hezbollah! Grazie Iran!”, grida un uomo in una piazza affollata. Nelle vicinanze, una fotografia di Bashar al-Assad sulla parte anteriore del municipio e striscioni a sostegno del presidente siriano all’esterno della moschea principale. Accade a Nubl, città siriana a maggior...