Argomento: libertà
Julian Assange scrive al nuovo Re inglese
Assange invita il nuovo sovrano inglese a visitare la prigione di Belmarsh, simbolo delle contraddizioni di un Paese dalla doppia morale
Primo comandamento del Draghistan: fine pena mai
Nel Draghistan l'emergenza sanitaria viene affrontata con misure draconiane che trovano nell'eccezionalità la loro unica legittimazione. Il ritorno alla normalità è sempre una sconfessione più in là. Fine pena mai.
Carlo Freccero aderisce alla raccolta firme contro il green pass
Carlo Freccero ha spiegato in una lettera alla Stampa le motivazioni della sua adesione alla raccolta di firme per l'abolizione del Green Pass. Per l'ex direttore di Rai 2 “il Green pass è destinato a diventare l'embrione della futura tessera di identificazione digitale a cui mira il Grande Reset attualmente in attuazione”
Ricordando Hamid Idris Awate: il Primo Settembre 1961 iniziava la trentennale Lotta di Liberazione Eritrea
Il Primo Settembre 1961 iniziava la Lotta per l'Indipendenza del popolo eritreo contro il dominio etiopico. Fu Hamid Idris Awate, comandante del FLE, ad iniziare le operazioni, attaccando proprio una guarnigione etiopica. Oggi quella data indica anche una volontà di riconciliazione fra Etiopia ed Eritrea, alla luce della recente pace nata fra i due paesi.
Franco Califano, cantautore della solitudine e della libertà
Cinque anni fa ci lasciava il cantautore romano Franco Califano. Ricordato per la sua vita privata più che per le sue doti artistiche, il Califfo è stato forse l'ultimo dei romantici della musica italiana, capace tuttavia anche di un estremo e moderno realismo. Poco idolatrato dalla critica, il popolo non ha mai smesso di amarlo.
Barelle al Cardarelli, il governatore De Luca insulta i cronisti
Il governatore della Campania Vincenzo De Luca, durante il suo consueto monologo a Lira Tv, chiama "imbecilli" i giornalisti che hanno documentato il vergognoso fenomeno dei ricoveri in barella nei corridoi dell'ospedale Cardarelli. Immediata la reazione di Fnsi e Sugc.
Il disegno di legge sulle fake news: società democratica?
i nostri parlamentari stanno presentando un disegno di legge che prevede pene durissime per chiunque pubblichi o diffonda in Internet fake news. Un attentato alla democrazia e alla libertà sulle quali si fonda la nostra Costituzione repubblicana.