martedì, 21 Marzo 2023 6:32
Argomenti Licenziamenti

Argomento: licenziamenti

Gkn: il giudice blocca i 422 licenziamenti collettivi

0

Il Tribunale del Lavoro di Firenze ha revocato l’apertura dei licenziamenti collettivi per la Gkn di Campi Bisenzio. I giudici hanno dato ragione alla Fiom Cgil, che aveva impugnato il procedimento avviato verso i 422 dipendenti licenziati dal gruppo. Per il tribunale la multinazionale ha violato l'articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori, mettendo in atto comportamenti anti sindacali

Gkn: insorgere per non morire (di fame)

0

La vertenza della Gkn di Campi Bisenzio arroventa le strade di Firenze. Imponente il corteo di protesta per i licenziamenti indiscriminati. La multinazionale britannica Melrose Industries (di proprietà di un fondo di investimento estero), ha motivato la decisione del licenziamento immediato in blocco di tutti i lavoratori del sito toscano, con un calo del mercato automobilistico e la necessità di ridurre drasticamente i costi della produzione.

La Camera ha approvato il Decreto dignità

0
decreto dignità

Il Decreto dignità passa l'esame della Camera con 312 sì, 190 no e un astenuto. Il provvedimento passerà ora all'esame del Senato per il sì definitivo.

Centri commerciali: una catastrofe annunciata. Ma in Italia si insiste

12

Continua la crisi profonda dei centri commerciali. Il capitolo delle vertenze e delle crisi aziendali con annessi colpi di scena, si arricchisce ogni giorno che passa di nuove pagine. Soprattutto in territori già in sofferenza, come quello campano. Vi forniamo dei numeri che, purtroppo, continuano ad essere colpevolmente ignorati.

Francia: operai a rischio licenziamento minano la fabbrica della Renault a Creuse

0

Gli operai di GM&S de La Souterraine, uno stabilimento della Creuse, che rischiano di perdere il lavoro, hanno minato il sito con delle bombole di gas.

Air France: esaminiamo tutto nel dettaglio

0

"Se elimini 25 persone avrai un incremento del 30% della retribuzione. Accetti?". Questa è la proposta che il personaggio del film 'Volevo solo dormirle addosso' (regia di Eugenio Cappuccio, 2004), il manager Marco Pressi, interpretato da Giorgio Pasotti, si sente fare dai suoi superiori. Gli viene ...