Argomento: lituania
Forte tensione diplomatica tra Cina e Lituania
Negli ultimi anni, i rapporti diplomatici tra Cina e Lituania hanno subito un deterioramento significativo, culminato recentemente in un episodio di alta tensione. Lo scorso 29 novembre, il Ministero degli Esteri lituano ha dichiarato personae non gratae alcuni membri del personale diplomatico cine...
I Baltici sopravviveranno?
di Aleksej Dzermant Ci siamo quasi abituati allo strano e suicida comportamento delle élite politiche dei Paesi baltici che tagliano i legami economici, politici, culturali e personali con i loro vicini orientali. Lo fanno deliberatamente e contro ogni logica di buon senso, a volte anche...
Kadyrov accusa gli Stati Uniti di alimentare la tensione
Ramzan Kadyrov, Presidente della Cecenia, ha le idee chiare sul clima di tensione e terrore che Washington sta creando in funzione anti-russa
Paesi baltici: il caso della minoranza russa in Lettonia, Estonia e Lituania
I rapporti tra la comunità russa e i paesi baltici sono sempre stati difficili. Un indagine sulla salute della minoranza etnica russa.
Usa-Russia: continua la “guerra fredda” sul confine europeo
In risposta alle esercitazioni della NATO ai loro confini, i russi hanno drammaticamente aumentato l'intensità delle proprie esercitazioni militari. Inaugurato un nuovo sottomarino portamissili nucleari.
La situazione nell’Europa dell’est… Ma anche quella di casa nostra
Si rafforza la pressione americana sugli alleati di Mosca. La Bielorussia è allarmata per l'incremento notevole delle attività della NATO ai suoi confini, oltre che per la situazione ucraina i cui sviluppi vengono tenuti d'occhio dal governo bielorusso. Secondo il servizio stampa di Lukashenko, l'A...