Argomenti Londra

Argomento: Londra

Scozia indipendente e Irlanda riunificata: gli incubi di Londra

0

Le recenti elezioni in Scozia e Irlanda del Nord hanno visto trionfare le forze politiche che propongono il distaccamento da Londra

Vogliono far morire Julian Assange

0

La Westminster Magistrates' Court di Londra ha emesso l'ordine formale di estradizione negli Usa per Julian Assange, fondatore di Wikileaks. Ora, salvo un ricorso con pochissime possibilità di successo presso l'Alta Corte, spetterà al ministro degli Interni, Priti Patel, dare il suo via libera finale al trasferimento di Assange negli Stati Uniti, dove rischia una condanna fino a 175 anni di carcere per aver contribuito a diffondere documenti riservati su crimini di guerra commessi dalla forze statunitensi durante le guerre d'occupazione in Iraq e Afghanistan

L’Eritrea boccia l’accordo tra Londra e Kigali sui migranti

0

L'Eritrea boccia l'accordo tra Londra e Kigali sui migranti: “Lo schema economico e immorale, con la complicità di un Paese africano, deve essere fermamente contrastato e deplorato”

Con Julian Assange, in nome del giornalismo indipendente

0

L’Alta Corte di Londra, come temevamo, ha ribaltato la sentenza di primo grado che negava l’estradizione negli USA di Julian Assange. I giudici britannici hanno accolto le rassicurazioni sul trattamento di cui dovrebbe “godere” in carcere Julian una volta estradato nell'iper-democratico Paese del democraticissimo Joe Biden, la patria di Guántanamo e della principale agenzia di sicurezza (la CIA) che pianificava di rapirlo ed ucciderlo.

Anche l’Italia scende in piazza per Assange

1
Julian Assange

Roma e Milano scendono in piazza per sensibilizzare l'opinione pubblica sul caso giudiziario del fondatore di WikiLeaks Julian Assange. Sulla scia della campagna internazionale "Don't Extradite Assange" anche in Italia si fanno sentire i sostenitori del giornalista australiano.

Brexit: e fu così che Londra tornò allo “splendido isolamento”

0

Che molti cittadini britannici provassero nostalgia dell'epoca di maggior potenza della loro madrepatria, quella "vittoriana" e dello "splendido isolamento", s'è sempre un po' saputo. Il cammino piuttosto tortuoso verso la Brexit ha conosciuto una netta accelerazione con l'arrivo di Boris Johnson, ed oggi è realtà. Le incognite certamente non mancano, ma ad accompagnarle ci sono anche tante vecchie e nuove opportunità.

La rivista in lingua inglese BMJ Open accusa la comunità scientifica di complicità con Pechino

0

Anche la British Medical Association, attraverso i suoi organismi BMJ e la rivista BMJ Open, sposa la campagna della crociata contro la Cina, sfruttando il tema non semplice delle donazioni di organi. Si arriva molto rapidamente a sposare le cause di fittizi tribunali londinesi che fanno una chiara politica contro Pechino, funzionale agli interessi di certi settori del mondo politico anglosassone, secondo una procedura di delegittimazione mediatica e politica che abbiamo già visto anche in tante altre occasioni in passato, e non solo contro la Cina.

Tra favorevoli e contrari alla Brexit, per Theresa May si prospettano giorni duri

0

Col suo governo sempre più traballante e la sua leadership nel Partito Conservatore messa sempre più in discussione, il futuro di Theresa May non sembra dei più rosei. La bocciatura del suo accordo sulla Brexit, peraltro, potrebbe concludere in maniera irrevocabile la sua biografia politica.

Skripal, Maria Zakharova lancia l’offensiva contro la disinformazione inglese

1

L'elegante e determinatissima portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zhakarova, ha accusato Londra di aver dimostrato "totale ignoranza" nel caso Skripal evidenziandone i difetti di comunicazione con "errori tali, che neppure i bambini". Ha inoltre postato su facebook il materiale in possesso di Kommersant.

Il 2017 è stato un altro anno all’insegna del terrorismo

0
terrorismo 2017

Il 2017 è stato un anno di stragi e attentati, nonostante la sconfitta dello Stato Islamico. Da non dimenticare anche il terremoto in Messico e le vittime di Rigopiano. Nel 2018 il jihadismo tornerà ai tempi di Al Qaeda?