Argomento: Luigi Di Maio
Il tragico anniversario del Ponte Morandi e un’Italia che resta in macerie
"È una grave ferita per Genoa, per la Liguria e per l'Italia". Un anno fa il premier Giuseppe Conte, in carica da soli due mesi, commentava così il crollo del Ponte Morandi di Genova. Per quanto ci riguarda la tragedia di Genova del 14 agosto del 2018 sancisce ben più di una ferita inflitta al nostro paese. Quella data va ricordata piuttosto come il giorno del decesso della nostra cara Italia, dopo trent'anni di avvelenamento...
La Perla: sospesi i licenziamenti per 126 lavoratrici
Vertenza 'La Perla'. Al termine del tavolo al Mise l’azienda ha accettato di sospendere la procedura di licenziamento per le 126 lavoratrici dello stabilimento di Bologna
Conte bacchetta gli alleati e chiede chiarezza e coesione
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha rivolto un ultimatum ai suoi vice, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, leader del Movimento 5 Stelle e Lega. Conte si è detto pronto a rimettere il suo mandato in caso di una mancata presa di posizione chiara e netta dei due leader che faccia uscire il governo dalla fase di stallo in cui si trova da aspettative
Rixi condannato si dimette, ma Salvini rilancia: ora Tav, Flat Tax e codice appalti
Con la condanna e le dimissioni di Rixi, aumenta la tensione tra i due partiti della maggioranza di governo. Salvini con il vento in poppa rilancia le proposte della Lega, forte del risultato delle elezioni europee, poi attacca i Cinquestelle su tutto.
Unione Poste e Telecomunicazioni Europee
Dopo le elezioni europee è la volta della Commissione Europea: arrivata la lettera che minaccia l'Italia di infrazione per il debito pubblico. Attesa la risposta del governo entro venerdì.
Di Maio si smarca dalla Lega: flat tax “progressiva”, no a sovranismo
Luigi Di Maio si prepara alle Elezioni Europee del 2019 con un'intervista rilasciata al salotto buono di Fabio Fazio, dove prende le distanze da Salvini. Non lesinate critiche al sovranismo e alla flat tax, cavalli di battaglia de Carroccio.
Arrestato Marcello De Vito (M5S) per tangenti sul nuovo stadio della Roma
Marcello De Vito, presidente pentastellato dell'Assemblea capitolina, è stato arrestato all'alba con l'accusa di corruzione, perché avrebbe incassato direttamente o indirettamente delle elargizioni, dal costruttore Luca Parnasi. Luigi Di Maio l'ha cacciato immediatamente dal M5S.
Gli iscritti alla piattaforma “Rousseau” si schierano con Matteo Salvini
Gli iscritti alla piattaforma “Rousseau” del Movimento 5 Stelle hanno votato a maggioranza contro l'autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell'Interno Matteo Salvini per il caso della nave Diciotti. Hanno votato 52.417 iscritti. La votazione odierna è stata quella con il maggior numero di votanti di sempre in una singola giornata per la piattaforma.
Franco CFA, neocolonialismi, decolonizzazione dell’Africa e petrolio libico
Le polemiche fra Francia ed Italia, scaturite dalle critiche di Di Maio e Di Battista sul neocolonialismo francese e il Franco CFA, nascondono in realtà implicazioni geopolitiche sottopelle ben più complesse e profonde, con oltretutto un conflitto silente che coinvolge anche, tra le varie cose, la Libia.
A Strasburgo il processo a Conte: “Io burattino? Forse lo è chi risponde alle lobby”
A Strasburgo, nella giornata di ieri, è andato in atto una sorta di processo al primo ministro Conte, coi pesanti attacchi in particolare del liberale Verhofstadt e del socialista Bullman, a cui sono corrisposte repliche altrettanto forti.