Argomento: Mali
Il golpe in Niger assesta un altro colpo al dominio neocoloniale dell’Africa
Gli analisti hanno fatto notare come il golpe in Niger sia il settimo episodio verificatosi nell’Africa occidentale e centrale dal 2020
Il nuovo Mali decolonizzato sempre più vicino alla Russia
L’attuale situazione in Mali segna dunque una netta battuta d’arresto per l’influenza francese nelle sue ex colonie dell’Africa occidentale
Mali: cambiamenti climatici, neocolonialismo e rivolte jihadiste
Il recente attentato costato la vita a 134 persone in Mali ha lunghe origini e pure sanguinosi precedenti. La situazione geopolitica, il cambiamento climatico, il fallimento delle istituzioni, tutto concorre a formare la vasta crisi del Sahel, una crisi non solo migratoria.
Tante aspettative ma anche tante incognite per l’Africa del 2019
Dalla Nigeria al Sudafrica, dall'Algeria alla Repubblica Democratica del Congo, non senza dimenticare tutti gli altri: numerosi sono i paesi in Africa dove il 2019 si presenta come un bivio fra il cambiamento o la conservazione, e non sempre è detto che la prima cosa sia migliore della seconda, o viceversa.
Nella Calabria del Pd il caporalato è colpa di Salvini e Di Maio
La morte di Soumayla Sacko, 29 anni, sindacalista maliano ucciso da una fucilata mentre con due connazionali raccoglieva lamiere in una fabbrica dismessa nel Vibonese, ha sollevato aspre polemiche. Il Pd, al governo della Calabria dal 2014, vuole risposte dal ministro Salvini e condanna il silenzio del governo Conte.
Niger: per il ministro degli Esteri Mohamed Bazoum la missione italiana “è inconcepibile”
Mohamed Bazoum, ministro degli Esteri del Niger, ha definito semplicemente "inconcepibile" la missione militare italiana nel suo paese, aggiungendo di non essere neppure stato informato a tal proposito dalle nostre autorità.
Dal vertice di Parigi, solo tanto fumo negli occhi dell’Africa e dell’Europa
Il vertice di Parigi, fortemente voluto da Macron, sembra la solita montagna che partorisce un topolino, una grossa presa in giro verso europei ed africani.
Mali: attacco jihadista in un residence a Bamako, due i morti
Due morti in un attacco jihadista contro un resort a Bamako, la capitale del Mali. Ancora non chiaro a quale gruppo appartengano i terroristi
Africa: da culla dell’umanità a nuovo rifugio del terrorismo. Da Al Qaeda a Boko Haram…
Sia nel Maghreb che nell'Africa Subsahariana dilaga il terrorismo di matrice fondamentalista: quali sono le cause e i protagonisti di questo fenomeno?
Tra Mali e Siria l’Occidente rivela tutte le sue ambiguità
Pare che sia stata al Qaeda a rivendicare il sanguinoso ed eclatante attentato di Bamako, dove un gruppo di dodici jihadisti, al grido di “Allah u Akbar!”, ha assalito un albergo prendendo in ostaggio almeno 170 persone, tra i 140 ospiti e i 30 membri dello staff. Inizialmente erano tre i morti acce...