Argomento: Maurizio Sarri
Serie A: ventiduesima giornata, risultati e classifica
Conclusa Carpi Palermo 1-1 (24' Gilardino, 74' Mancosu) Conclusa Atalanta Sassuolo 1-1 (27' Berardi, 32' Denis) 30/01 20.45 Roma Frosinone 3-1 31/01 12:30 Chievo Juventus 0-4 31/01 15:00 Bologna Sampdoria 3-2 31/01 15:00 Genoa Fiorentina 0-0 31/0...
Cari progressisti gay-friendly, svegliatevi voi
A differenza di quel che pensano i progressisti, quelle LGBT sono le idee dominanti nella nostra società e l’accusa di “omofobia” è una macchia che non risparmia nemmeno chi omosessuale lo è per davvero. Perché il ddl Cirinnà è una minaccia sia per credenti che per laici...
Serie A, prove di fuga?
Si è scritto fin troppo sulla penosa lite Sarri-Mancini, squallido siparietto da campetto di periferia, che però ha ricevuto le attenzioni fin troppo interessate dell’apparato mediatico/multimediale in tempo di unioni civili (oddio, che il polverone sia stato anche alzato per coprire i recenti scandali bancari che hanno colpito il governo?). La notizia della settimana però è stata il passaggio in semifinale di Coppa Italia di una squadra di Serie C, parlo dell’Alessandria. Non succedeva dal lontano 1983/84, allora il Bari di Bruno Bolchi fu piegato dal Verona di Bagnoli (che l’anno successivo avrebbe vinto lo scudetto), dopo aver eliminato agli ottavi di finale addirittura la grande Juventus di Platini e Boniek. Per lo scudetto lotta a due. L'Inter ha limiti di gioco, mentre la Fiorentina non sembra (al momento) avere la forza di tornare in corsa per il vertice.
#jesuisSarri e la trappola del politically correct
Fin da quando è sbarcato sul pianeta A, si era capito che Maurizio Sarri non era un tecnico qualunque come la maggior parte dei suoi omologhi che, davanti al fascino indiscreto delle telecamere, si trasformano in robottini che si mettono a snocciolare il solito rosario di farsi fatte. Tuta d’ordinan...
T.A.C., 20° Puntata: verso la diarchia?
Nord contro Sud, sabaudi contro borboni, polentoni contro terroni, chiamatela come volete, ma alla ventesima giornata di Serie A tutto sembra far presagire ad un estenuante duello tra Napoli e Juventus. Come già detto nella scorsa puntata, Napoli e Juventus sembrano avere un qualcosa in più rispetto...
T.A.C., 19° Puntata: Napoli campione d’inverno!
In prossimità del fatidico giro di boa il campionato di Serie A riserva due grosse sorprese: Inter e Fiorentina vengono sconfitte a sorpresa a domicilio e così, dal mucchio selvaggio visto sotto la Befana, si è passati al primato solitario del Napoli, campione d’inverno come nel 1986 e nel 1989, c’è...
T.A.C., 18° Puntata: mucchio selvaggio!
Primo appuntamento del 2016 per Ti Amo Campionato con molta carne al fuoco. Cotechino, lenticchie e panettoni non hanno cambiato l’andazzo delle principali squadre del nostro campionato: l’Inter ricomincia con gli 1-0 e continua a giocare da cani, la Fiorentina continua con il calcio champagne (ma p...
T.A.C., 17° Puntata: Natale col botto
Anche l’ultimo turno dell’anno 2015 regala emozioni: l‘Inter capitombola inopinatamente a San Siro mentre si rifanno sotto Fiorentina, Napoli e Juventus tutte vincenti. Risorgono le romane.
Coppe: Urne sfortunate per le italiane, Conte ok. T.A.C. n° 16: amala!
Il sedicesimo turno di campionato consacra il primato sempre più solitario dell’Inter e la sesta vittoria consecutiva della Juventus tornata con prepotenza a lottare per lo scudetto. Nel frattempo le urne abbozzano un sorriso all’Italia di Conte, anche se voltano le spalle a Roma e Juventus che pescano Real e Bayern.
T.A.C., 15° Puntata: controsorpasso
Dura appena sei giorni il primato del Napoli di Sarri, l’Inter, vincente contro il Genoa va così in testa seguita a un solo punto dalla Fiorentina. Romane sempre più in difficoltà.