Argomenti Mezzogiorno

Argomento: mezzogiorno

Povertà energetica: a rischio 4 milioni di famiglie

0

In Italia ci siano 4 milioni di famiglie che si trovano nell’impossibilità di procurarsi un paniere minimo di beni e servizi energetici

Crolla l’artigianato: -165mila aziende in 10 anni

0

L'emorragia delle imprese artigiane continua. Nell'ultimo anno hanno chiuso la saracinesca oltre 16.300 attività. Negli ultimi 10 anni, ben 165.500. A livello territoriale è il Mezzogiorno la macro area dove la caduta è stata maggiore. Tra il 2009 e il 2018 in Sardegna la diminuzione del numero di imprese artigiane attive è stata del 18 per cento (-7.664). Seguono l'Abruzzo con una contrazione del 17,2 per cento (-6.220), l'Umbria, che comunque è riconducibile alla ripartizione geografica del Centro, con – 15,3 per cento (-3.733), la Basilicata con il 15,1 per cento (-1.808) e la Sicilia, sempre con il -15,1 per cento, che ha perso 12.747 attività.

Bankitalia: una persona su quattro è a rischio povertà

0

Secondo Bankitalia è aumentata anche la quota di individui a rischio di povertà. L'incidenza di questa condizione, che interessa perlopiù le famiglie giovani, del Mezzogiorno o dei nati all'estero, è salita al 23 per cento, un livello molto elevato. La quota di famiglie finanziariamente vulnerabili è rimasta stabile.

Referendum Lombardo-Veneto, autonomia e dintorni…

1
zaia veneto referendum

Ben venga l'autonomia a patto che faccia gli interessi di tutti, del Nord come del Sud e non sia un ritorno alle idee del periodo bossiano, che strizzano l'occhio alla politica di Angela Merkel.

Il paese (reale) della miseria: dilaga la povertà

0

Nel 2015 le famiglie in condizione di povertà assoluta sono state pari a 1 milione e 582 mila e gli individui a 4 milioni e 598 mila, il numero più alto dal 2005 a oggi. La stima è dell’Istat ed è contenuta nel Rapporto annuale sulla povertà in Italia. L'incidenza della povertà assoluta si mantiene ...