Argomenti Mise

Argomento: mise

Incentivi, dal 25 maggio riaprono le prenotazioni per auto e moto

0

A partire dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 riapre la piattaforma ecobonus.mise.gov.it dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti.

Imprenditoria femminile: Mise, 200 milioni per misure Imprese ON e Smart&Start

0

Il Ministero dello sviluppo economico ha rifinanziato con 200 milioni di euro le misure agevolative a sostegno dell’imprenditoria femminile

Industria aeronautica: Mise, in Campania 163 milioni di investimenti

0

Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo di sviluppo per realizzare in Campania un programma di investimenti nel settore dell’industria aeronautica, presentato dall’azienda Leonardo in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e altre società presenti sul territorio.

Codacons: esposto a 104 procure su caro carburanti

0

Il Codacons presenta un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia e all’Autorità garante della concorrenza chiedendo di indagare sugli abnormi rincari dei prezzi di benzina e gasolio alla pompa e su possibili speculazioni in atto a danno di consumatori e imprese

Italia Geniale, la creatività italiana in mostra a Palazzo Piacentini

0

Fino al 13 marzo il Ministero dello sviluppo economico ospiterà la mostra Italia Geniale una selezione di oggetti iconici del design italiano

Bonus Terme: la piattaforma on line verrà aperta da Invitalia il prossimo 28 ottobre

0

Al via il Bonus terme che consentirà al cittadino di beneficiare dei servizi termali con uno sconto del 100% sul loro prezzo d'acquisto

Italia-Cina, Di Maio incontra Li Hongzhong

0

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro Luigi Di Maio ha incontrato oggi, a Palazzo Chigi, il Segretario del partito comunista della città di Tianjin, Li Hongzhong, per un colloquio bilaterale che testimonia, ancora una volta, l’intensa collaborazione e amicizia tra Italia e Cina.

Arriva l’accordo definitivo sull’Ilva. Il Governo ottiene un grande risultato

0

L’accordo sull'Ilva è stato siglato e ora il testo sarà sottoposto al referendum tra i lavoratori. L'azienda ha deciso di riassumere 10.700 lavoratori. Importantissimo l'intervento diretto del ministro Luigi Di Maio poco dopo la mezzanotte