Argomento: mondiali
Mondiali in Russia: rischio provocazioni dall’Ucraina
Sono iniziati oggi i mondiali di calcio in Russia. L'Ucraina potrebbe approfittarne per attuare delle provocazioni in Russia e nel Donbass.
Mondiali 2018: i pronostici della nostra redazione
Spagna, Brasile, Argentina e Germania fra le favoritissime, Belgio la delusione, Panama la squadra materasso. Neymar la stella. A poche ore dal via al Mondiale russo, la nostra redazione sportiva dà i suoi pronostici.
Russia 2018, cinque libri mondiali
A pochi giorni dall'inizio del mondiale di Russia 2018, vi segnaliamo cinque libri che meritano di entrare nello zaino di appassionati, tifosi e lettori.
Maradona: un campione come tanti, un umano come pochi
Dieci punti sul Maradona calciatore e uomo. Un racconto del Pibe controcorrente, che smonta alcuni luoghi comuni e idealizzazioni eccessive.
La crisi dello sport italiano al di là dell’eliminazione dai mondiali di calcio
La mancata qualificazione della nazionale azzurra di calcio ai Mondiali di Russia, va interpretata come soltanto un sintomo, sebbene il più vistoso di una crisi più profonda. Una nazione può mietere successi sportivi soltanto se cura l'attività di base, senza di essa può solo sperare nell'esplosione di qualche talento: il campione non è mai programmabile, si possono però creare le condizioni necessarie per la formazione di buoni atleti di tutte le discipline, consci del fatto che tra loro potrebbe venire fuori, ogni tanto, anche il fenomeno.
Italia, la Grande Sventura! Come ripartire dopo il disastro totale
La grande Sventura occorsa all'Italia lunedì scorso, non qualificandosi al prossimo mondiale dopo sessant'anni può essere una grande occasione per il nostro movimento calcistico per rilanciarsi dopo anni di chiaroscuri. Resta però il danno economico e psicologico che Ventura e Tavecchio hanno provocato con la loro incapacità tecnica e dirigenziale.
Pelé, Maradona o Messi: chi è stato il migliore?
Maradona, Messi e Pelé, tre grandi fuoriclasse del calcio internazionale, così simili così diversi. Un profilo calcistico e biografico dei tre calciatori.
Libreria: Garrincha
Il più grande di tutti, secondo i brasiliani. Anche di Pelé. La vera gioia del popolo, alegria do povo. Al secolo Manoel Francisco dos Santos, nome di battaglia Garrincha. Il soprannome deriva da un piccolo passero, tutto nero, e glielo diede la sorella. Il piccolo Mané infatti era un passerotto con...
La Siria chiama Mou
Inizialmente sembrava il più classico dei pesci d'aprile, ma ora arriva la richiesta ufficiale firmata dal Segretario della Federazione calcistica di Damasco Kouteiba Al-Rifai: la Siria chiede a José Mourinho di sedersi sulla panchina della nazionale per centrare l'impresa della qualificazione al Mo...
Libreria: Il ragazzo che non giocò la finale
Il 30 giugno del 2002 si gioca, nello stesso giorno di Brasile-Germania, l'"altra finale" tra Bhutan e Montserrat, la gara tra le due nazionali con il ranking più basso del mondo. Una partita del tutto peculiare, che viene rievocata dal bel romanzo di Danilo De Nardis dal titolo Il ragazzo che non g...