Argomento: mondo multipolare
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 7: “una sola Cina” e la questione di Taiwan
Di seguito l’analisi della settima menzogna contro la Cina degli Stati Uniti, contenuta “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China
Xi Jinping prospetta all’UE un percorso di stabilità, cooperazione e solidarietà
La sera del primo aprile, il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato in videoconferenza il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
Eritrea: “L’Ucraina è un agnello sacrificale”
L'Eritrea dice la sua sull'operazione speciale russa in Ucraina, individuando i reali registi della destabilizzazione geopolitica in atto.
Eventi in Kazakistan e la nuova Eurasia
Il punto di vista di Aleksej Dzermant sulla situazione in Kazakistan, i suoi sviluppi futuri e la nuova Eurasia che inizia a delinearsi
Kazakistan: l’errore di non capire la fase storica
Destabilizzare oggi il Kazakistan significa non solo accerchiare la Russia ma anche sabotare la strategia cinese della Nuova via della seta.
Cina: il ministro Wang Yi traccia il bilancio diplomatico del 2021
Wang Yi, ministro degli Affari Esteri della Cina, ha rilasciato all’agenzia stampa Xinhua una lunga intervista pubblicata il 31 dicembre