Argomento: multinazionali
Fine degli accordi sul grano: le ragioni della Russia
La Russia accusa la parte occidentale di aver implementato l’accordo sul grano a proprio vantaggio, con benefici per le multinazionali
Distrutte piante Ogm illegali, Coldiretti esulta
La superficie europea coltivata a transgenico in Europa, sottolinea Coldiretti in una nota,risulta pari ad appena 131.535 ettari rispetto ai 136.363 dell’anno precedente. Nel 2017 le colture ogm sopravvivono nell’Unione Europea solo in Spagna (124.227) e Portogallo (7.308) dove tuttavia si registra una riduzione delle semine del mais MON810, l'unico coltivato. Le scelte degli agricoltori europei, hanno fatto a pezzi il falso mito delle coltivazioni Ogm e delle loro proprietà miracolistiche, propagandate dalle multinazionali che ne detengono i diritti. Coldiretti esulta.
Lo Stato di Polizia del PD e la polizia del pensiero di stampo orwelliano
Obama e le multinazionali americane costringono il PD a varare lo Stato di Polizia sull'informazione invitando una serie di delatori da regime a segnare le presunte fake news, un problema che non esiste e che le leggi dello Stato già disciplinavano senza il bisogno di tornare ai tempi dei regimi novecenteschi e che svende la libertà di parola sancita dalla costituzione per ottenere miseri vantaggi politici o censurare l'informazione alternativa. Ma l'Italia avrebbe problemi ben più seri da affrontare in questo momento storico.
Il venerdì degli sconti sui diritti (dei lavoratori)
Il consumo è parte integrante della vita quotidiana, ma il consumismo ci sta distruggendo: perché nell’equazione del consumismo, i lavoratori sono solamente variabili sostituibili. La base della giustizia lavorativa è quindi solo la solidarietà fra lavoratori e consumatori: gli uni sono allo stesso tempo gli altri, ed è per questo motivo che non si può accettare che vengano messi in saldo i diritti dei lavoratori.
Giungla neoliberista, la Ue dà ragione ad Abercrombie: a 25 si è già troppo vecchi per lavorare
La UE dà ragione ad Abercrombie: chi vuole solo giovani dipendenti è autorizzato a licenziarli al compimento dei 25 anni.
Paola De Pin: “Il CETA compromette il futuro degli italiani”
"Il CETA, pseudo accordo commerciale che l'Unione Europea ha con il Canada, in Italia non può che essere respinto. E', così come il TTIP, un accordo economico-finanziario che le forze imperialiste e capitalistiche stanno implementando per la creazione di un mercato subordinato soltanto al volere del...
Avrà Kurt Cobain la sua rivincita sulle Multinazionali?
Quando nel 1994, in quell'aprile fatidico, Kurt Cobain è venuto a mancare, si creò un buco, un vuoto doloroso da riempire. Chi seguiva veramente la sua musica, il suo pensiero, i suoi gusti musicali, la sua attitudine all'onestà creativa, ebbe la fortuna di poter passare attraverso la grande porta d...
De Luca consegna l’acqua ai privati
Il Pd e De Luca hanno portato a termine la svendita dell'acqua campana ai privati. Con l'approvazione a tambur battente, 26 articoli votati in 20 minuti, della legge sul riordino del ciclo idrico che affida la gestione dell'acqua alle lobby del settore, hanno preso in giro i loro elettori e straccia...