Argomento: Nazioni Unite
A L’Avana il G77 + Cina per la democratizzazione delle relazioni internazionali
In qualità di presidente pro tempore dell’organizzazione G77 + Cina, Cuba sta ospitando in questi giorni il vertice de L’Avana
L’Iniziativa di Sicurezza Globale – Carta concettuale
Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato la carta concettuale dell’Iniziativa di Sicurezza Globale
La proposta cinese dell’Iniziativa Globale per lo Sviluppo riscuote successo in tutto il mondo
La Cina continua a perseguire una politica basata sul multilateralismo e sulla cooperazione globale al fine di affrontare le sfide comuni
Il discorso di Xi Jinping al 28° vertice economico dell’APEC
Vi proponiamo il discorso del presidente cinese Xi Jinping al 28° vertice economico dell’APEC, organizzato dalla Nuova Zelanda
Taiwan, l’indipendenza impossibile
Le autorità della Repubblica Popolare Cinese hanno ribadito l’intenzione di riportare Taiwan sotto la propria sovranità
Morto Kofi Annan, fu per due volte segretario generale dell’ONU
E' morto oggi Kofi Annan, Segretario Generale dell'ONU negli anni forse più duri che seguirono all'implosione dell'ordine bipolare e al crollo dell'Unione Sovietica, quando in tutto il mondo fiorirono numerosi conflitti irresolvibili.
Donbass, è guerra di cifre sulle vittime del conflitto
Le Nazioni Unite hanno rilasciato informazioni riguardo al numero delle vittime del conflitto nel Donbass. Secondo la DNR però sono molte di più
Iraq: La Russia potrebbe portare la Turchia davanti all’ONU
Nei giorni scorsi, 150 militari turchi sono stati dispiegati nella provincia di Ninive nel nord dell'Iraq presumibilmente per fornire aiuto ai terroristi dell'ISIS. Il governo iracheno ha chiesto alla Turchia di ritirarli, ma Ankara ha rifiutato. Secondo RIA Novosti, la Russia avrebbe ventilato l'i...
Iran: maratona (a ostacoli) per l’accordo sul nucleare
Si protrarranno fino al 9 luglio i negoziati sul disarmo nucleare dell’Iran con i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, la Germania e i rappresentanti dell’Unione Europea. Il Ministro degli Esteri iraniano, Zarif, è tornato a Vienna per partecipare ai colloqui co...
Iran: negoziati col “5+1” prolungati fino al 9 luglio
Si protrarranno fino al 9 luglio i negoziati sul disarmo nucleare dell’Iran con i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, la Germania e i rappresentanti dell’Unione Europea. Il Ministro degli Esteri iraniano, Zarif, è tornato a Vienna per partecipare ai colloqui con...