Argomenti Norcia

Argomento: Norcia

Terremoto, Sen. Alberto Bagnai presenta interrogazione parlamentare su ricostruzione

0
Alberto Bagnai

Il 31 marzo scadranno i termini per la presentazione delle schede Aedes. La Lega, a nome di Bagnai, Arrigoni, Candiani, Pazzaglini, Briziarelli, Bonfrisco, Tesei e Fusco, chiede una proroga.

Bertolaso bacchetta Errani e Curcio e si gode la “rivincita”

0

Otto anni e le palesi inefficienze dei governi dei governi Renzi e Gentiloni, per prendersi l'attesa rivincita. Guido Bertolaso ha atteso i suoi detrattori alla prova dei fatti e oggi che tutti sono costretti a rivalutare il suo sistema di interventi e il “modello L’Aquila”, pensato insieme all'ex p...

Centro Italia: un territorio dimenticato da tutti. Il dramma di Rigopiano, l’incidente aereo e le polemiche. Trentadue le vittime di un Gennaio nero.

0

Centro Italia martoriato da Terremoto e Maltempo. Quattro scosse tra le 10.30 e le 14 del 18 gennaio hanno superato la magnitudo di grado 5 della scala Richter. Il dramma dell'Hotel Rigopiano, nel pescarese, sommerso dalla slavina.
Maltempo e Terremoto: il dramma dell'Hotel Rigopiano
Adesso Bertolaso dà consigli al governo
Charlie Hebdo? La sua non è satira

Il 2016 in pillole. L’anno delle morti eccellenti e dei clamorosi risvolti politici: Trump e Brexit dominano la scena.

2016, tra trump, terrorismo, terremoto.

Quello che sta per chiudere è stato un anno intenso per l'Italia e per il Mondo. Quali sono stati gli eventi che hanno caratterizzato il 2016? Quali momenti che ci hanno tenuti col fiato sospeso, o solamente, hanno caratterizzato le nostre giornate, a casa, a lavoro o al bar, o tra amici e conoscenti? Li riepiloghiamo brevemente: da Trump al Terremoto del Centro Italia, fino all'intenso mese di questo dicembre che sta per chiudere l'anno.

Terremoto: il Centro-Italia lotta per il ritorno alla normalità

0

L'Umbria e le Marche, pesantemente colpite dal terremoto, vanno messe nelle condizioni ideali per ripartire anche aggirando i paletti messi dall'UE.

Terremoto: quel patrimonio agroalimentare che l’Italia non può permettersi di perdere

0

Alcuni dei prodotti tipici del nostro paese provenienti dalle zone colpite dal terremoto degli ultimi due mesi rischiano seriamente di sparire.

Macerata: la terra trema ancora

0

Poco dopo l'1:30, una nuova scossa ha colpito la provincia di Macerata, con una magnitudo che, per ora, è stata rilevata come di 4,8° della scala Richter.

Terremoto, la Natura si accanisce con il Centro Italia. È allarme sfollati

0
norcia 30 ottobre

Non c'è tregua per il Centro Italia. Quello di Domenica sarà un colpo difficile da superare per le popolazioni dell'umbro-marchigiano, colpite dalla quarta scossa grave in soli due mesi, Norcia la più colpita. Ora si rischia un allarme per gli sfollati, che potrebbero arrivare a quota centomila.

Terremoto, le due facce dell’Italia

0
terremoto

All'indomani della tragedia sismica che ha colpito il centro Italia, il paese va avanti tra la terribile conta dei danni e delle vittime e i soccorsi. Ma a fianco all'Italia sana che si rimbocca le maniche, evidenziata dal Presidente del Consiglio, esiste anche un'Italia marcia fatta di sciacalli e predicatori che non perde occasione di fare della facile demagogia quando il silenzio sarebbe oltremodo necessario.

Terremoto: si contano 290 vittime, più di 300 i feriti.

0

Scossa del 6.1 della scala Richter alle tre di stanotte ha colpito la dorsale appenninica. L'epicentro ad Accumuli in provincia di Rieti. 38 i morti. Vladimir Putin offre il soccorso della Protezione Civile russa. Renzi ringrazia i volontari. I dettagli all'interno.