Argomento: pace
Il Forum sulla sicurezza Cina-Africa promuove la pace globale
La Cina organizza il Forum per la pace e la sicurezza Cina-Africa, tassello della pace globale grazie alla cooperazione con i Paesi africani
Proteste all’aeroporto militare di Pisa contro l’invio di armi all’Ucraina
Blitz di protesta ieri pomeriggio all’aeroporto militare di Pisa contro l’invio di armi all'Ucraina e il coinvolgimento militare della Nato
Xi Jinping in visita in Russia per la pace, la cooperazione e l’amicizia
La visita del presidente Xi Jinping in Russia, dovrebbe promuovere ulteriormente la cooperazione tra i due Paesi e contribuire alla pace
Cina. Console Liu Kan: “La pace e la sicurezza non dovrebbero essere un lusso”
L'intervento di Liu Kan, Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, sulla proposta in dodici punti di Pechino per una soluzione politica del conflitto in Ucraina
La Cina propone dodici punti per la pace in Ucraina
La traduzione integrale del documento in dodici punti intitolato “La posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina”
Vertice di Samarcanda: Russia e Cina garanti della stabilità mondiale
Il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, tenutosi nella città di Samarcanda, ha rafforzato i legami tra Russia e Cina
Alcuni fatti sulla visita di Pelosi a Taiwan
La visita di Nancy Pelosi a Taiwan viola gravemente la sovranità e la sicurezza della Cina e mette a repentaglio la pace e la stabilità
USA: la più grande minaccia alla pace mondiale
La visita di Nancy Pelosi a Taiwan è grave. Gli Usa rappresentano la maggiore fonte di insicurezza, la più grande minaccia alla pace mondiale
La Bielorussia vota il referendum costituzionale e fa da mediatore tra Russia e Ucraina
Il 27 febbraio si è tenuto in Bielorussia un referendum costituzionale volto ad apportare alcune modifiche alla carta fondamentale dell’ex repubblica sovietica. Il referendum era stato promesso dal presidente Aleksandr Lukashenko per venire incontro all’opposizione e limitare i propri poteri rispetto agli altri organi dello Stato. In questo momento particolarmente delicato, la Bielorussia sta anche giocando un ruolo decisamente importante come mediatore tra Russia e Ucraina per il conflitto attualmente in corso.
Il congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali – fasi di sviluppo
La settima edizione del congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali si svolgerà dal 14 al 15 settembre 2022 a Nur-Sultan