Argomento: pandemia
Primo comandamento del Draghistan: fine pena mai
Nel Draghistan l'emergenza sanitaria viene affrontata con misure draconiane che trovano nell'eccezionalità la loro unica legittimazione. Il ritorno alla normalità è sempre una sconfessione più in là. Fine pena mai.
L’abuso di potere del governo Draghi
Il governo Draghi continua ad imporre limitazioni ai diritti fondamentali sulla base della stessa irrazionalità che ci ha portato fino a qui
Lidia Undiemi: “Al potere interessa sdoganare il ritorno allo sfruttamento del lavoro senza limiti”
La saggista Lidia Undiemi analizza in maniera impietosa quanto sta accadendo. La deriva autoritaria in atto è preoccupante per i lavoratori. Le sue parole sono un misto di sconforto e rabbia: "Taglio delle pensioni e degli stipendi del 30%? Se ti ribelli lockdown, come un arresto domiciliare, e chissà cos’altro s’inventeranno. Mi dispiace che si dovrà arrivare alle estreme conseguenze affinché tutti capiscano".
Libertà Libertà. Crisi, terrorismo, pandemia nell’era digitale
Raffaele Ragni in questo suo ultimo lavoro spiega il fallimento della globalizzazione e dello sviluppo sostenibile. Seziona l’apparato digitale ubiquo, usato per affari, sanità, tracciamento e repressione politica. Descrive il nuovo totalitarismo, fondato sull’emergenza e la guerra permanente, che perpetua sfruttamento, precariato, sradicamento. Svela gli esperimenti sociali che spettacolarizzano malattia e morte per misurare l’assuefazione delle masse all’obbedienza. Il libro dimostra come le oligarchie dominanti usano terrorismo e pandemia per contenere le spinte destabilizzanti e gestire i conflitti, sociali e razziali.
Covid-19: Putin soccorre l’Italia
Putin in soccorso dell'Italia nella fase più critica dell'emergenza Covid-19. Oltre 100 esperti della Federazione Russa nel campo della virologia e dell'epidemiologia con una significativa esperienza internazionale nella lotta alle epidemie stanno per partire alla volta dell'Italia.