Argomento: pd
La resa del M5s: Paolo Gentiloni nuovo commissario europeo
Il primo atto formale del nuovo governo Conte è stato indicare Paolo Gentiloni, ex premier ed esponente di punta del Pd, quale commissario Ue
Nasce il Conte bis. Ecco la squadra dei ministri
Nasce il governo Conte bis. Una squadra di 21 ministri affiancherà il premier nel governo M5s-Pd. Al Movimento 5 stelle vanno 10 ministri, al Partito democratico 9, a Liberi e uguali 1 (Roberto Speranza). Saltano i presunti intoccabili Tria, Trenta e Toninelli.
Inizia l’era di “Giuseppi” l’elevato
Con il 79,3% di sì contro il 20,7% di no sulla piattaforma Rousseau, può iniziare l'era di “Giuseppi” Conte, l'avvocato che piace a Trump, Marcon e Merkel. Il ritorno alle urne “taglia-poltrone” sembra ormai scongiurato. Può entrare nel vivo l'operazione di accerchiamento di quel cattivone di Salvini, innalzato a spauracchio degli spauracchi ed utilizzato strumentalmente come coagulo di un'alleanza politica non solo innaturale ma indecente.
Attenti a quei due del Britannia
Le benedizioni di Beppe Grillo e Romano Prodi, l'allarme di Giulio Sapelli e quel Britannia sullo sfondo. L'abbraccio tra M5s e Pd può essere letale
Prende forma il governo dell’ammucchiamento
Prende forma il governo dell'ammucchiamento. Procrastinando il ritorno alle urne, tanti miracolati salverebbero le proprie poltrone, destinate ad essere tagliate non da una legge costituzionale ma da un calcio nel sedere, metaforicamente parlando, da parte degli elettori.
Tav, bocciata la mozione del M5s
La Tav ha aperto una crepa importante nel governo. Bocciata la mozione No Tav dei Cinquestelle con 181 no, approvate tutte le altre a favore dell'opera
Il caso della Chiesa di Dio Onnipotente e di Rete Oro: intrecci fra mondo cattolico e sette “protestanti”?
Nella nuova Chiesa di Papa Francesco sembra che si dia sempre più spazio a tutti, anche a figure insospettabili o apparentemente estranee o persino ostili al mondo cattolico. Un esempio è l'assist dato alla setta Chiesa di Dio Onnipotente.
“Angeli e Demoni”, Carletti (Pd) sospeso dalla carica di sindaco
Angeli e Demoni. Andrea Carletti, del Pd, è stato sospeso dalla carica di sindaco di Bibbiano. A stabilirlo, con decreto, è stata la Prefettura di Reggio. Il gip Luca Ramponi ha rigettato anche la richiesta di revoca dei domiciliari avanzata dall'avvocato difensore Giovanni Tarquini il giorno dell’interrogatorio di garanzia.
“Angeli e demoni”. Vogliono il silenzio: è necessario urlare più forte
La stampa petalosa si è addormentata nel bel mezzo dell'horror emiliano intitolato “Angeli e demoni”. Vogliono il silenzio: è necessario urlare più forte.
Quel “verminaio” che non indigna i “custodi” della Costituzione
“Il verminaio destinato a venire alla luce”, come l'ha definito Giuseppe Ayala, vicepresidente della Fondazione Giovanni Falcone, meriterebbe reazioni forti e prese di posizioni nette da parte di quei “custodi” della Costituzione che, invece, continuano a temporeggiare, trincerandosi dietro parole masticate e silenzi indisponenti.