Argomento: Pechino
Accordo Iran-Arabia Saudita, grande successo della diplomazia cinese
Accordo Iran-Arabia Saudita. Successo per la diplomazia cinese. Colpo alla politica mediorientale Usa, volta all'egemonia sulla regione
Cina. Console Liu Kan: “La pace e la sicurezza non dovrebbero essere un lusso”
L'intervento di Liu Kan, Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, sulla proposta in dodici punti di Pechino per una soluzione politica del conflitto in Ucraina
Cina – Iran, incontro al vertice tra Xi Jinping ed Ebrahim Raisi
Il resoconto del vertice tra il presidente iraniano Ebrahim Raisi ed il suo omologo cinese Xi Jinping. Si rafforza il partenariato strategico
Cina e Turkmenistan stipulano un partenariato strategico globale
In occasione della visita del presidente Berdimuhamedow, il Turkmenistan e la Cina hanno stipulato un partenariato strategico globale
Cina. Console Liu Kan: “Nuovo sviluppo del Paese offre nuove opportunità al mondo”
Le riflessioni di Liu Kan, Console Generale della Cina in Milano, sulla cooperazione italo-cinese per affrontare le sfide globali del momento
Perché la Cina si oppone alla visita di Pelosi a Taiwan
La visita di Nancy Pelosi a Taiwan ha scatenato le reazioni della Cina. Il principio di “una sola Cina” fa parte dell’ordine internazionale
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 21: la sorveglianza di massa
L’analisi della ventunesima (e ultima) menzogna contro la Cina contenuta nel documento “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”
La NATO sfida e provoca la Cina, non il contrario
Di seguito la traduzione del documento sulla NATO dalla Missione della Repubblica Popolare Cinese presso l’UE dopo il vertice di Madrid
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 2: la nuova Guerra Fredda
Il Ministero degli Esteri della Cina ha pubblicato un documento sulle falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto di Pechino
Pechino tira le orecchie a Stoltenberg
Pechino bacchetta Jens Stoltenberg e avverte: "La NATO dovrebbe smettere immediatamente di diffondere disinformazione contro la Cina"