Argomento: Piemonte
Coronavirus: Coprifuoco sull’Italia. Salgono a sette le vittime
Coronavirus: l'Italia è sotto il coprifuoco del governo. Attività pubbliche sospese, aumentano le vittime: cinque. Scuole chiuse in sei regioni, psicosi nei supermarket e mascherine a ruba.
Coronavirus: Coprifuoco sul Nord Italia. Contagiati a quota 150, infetti in cinque regioni. Tre le vittime. Austria blocca treni dall’Italia
Il governo Conte mette in Quarantena le località colpite dal Coronavirus. Sospese le attività pubbliche per due settimane nelle città contagiate. Terza vittima a Cremona, era una donna di 68 anni. Primo contagiato anche a Milano. Duomo chiuso al pubblico, scuole chiuse in sei regioni. Conte: "non ci aspettavamo picco improvviso, ma siamo pronti"
Il massacro delle saline francesi
Quel massacro degli operai italiani che la Francia fa ancora finta di ignorare. 125 anni dopo è stata apposta una targa ad Aigues-Mortes in Provenza, dove erano le saline lavorate dagli operai piemontesi emigrati oltralpe.
Marzo 1848: la Prima Guerra d’Indipendenza
Nel marzo 1848 iniziava la Prima Guerra d'Indipendenza. Il suo esito politico e militare fu fallimentare, poiché non riuscì nel suo intento di creare un Regno dell'Alta Italia guidato dal Piemonte e men che meno ad espellere gli austriaci dalla Penisola, ma fu comunque l'inizio di tutto.
Embraco, la marchetta elettorale di Calenda
Il governo ottiene il congelamento dei licenziamenti per gli otto mesi restanti del 2018, ma l'azienda a fine anno verrà definitivamente chiusa. Una mancia elettorale del PD e di Calenda che non risolve i problemi, nonostante i proclami sulla "reindustrializzazione"
L’ira di Calenda come le lacrime della Fornero: una banconota da 30 euro
Il ministero dello sviluppo economico Carlo Calenda si arrabbia con la Embraco, ma è una farsa come le lacrime di coccodrillo di Elsa Fornero. Il problema resta l'Europa che loro difendono.
Ivrea, prima udienza per l’Omicidio Rosboch: De Filippi chiede perdono
Delitto di Ivrea, in aula Gabriele De Filippi chiede scusa alla madre di Gloria Rosboch, Lei: "Doveva pensarci prima". La difesa chiede l'infermità mentale.