Argomenti Pil

Argomento: pil

Giuseppe Conte, l’uomo del penultimatum

0

Il Conte di lotta di appena 24 ore fa, è stato sostituito dal Conte di governo di oggi. La farsa dello strappo sulle spese militari, è stata solo l’ennesima giravolta di un partito allo sbando e senza più identità

Completo recupero del made in Italy in settori di MPI, al massimo storico del 7,8% PIL

0

Segno positivo per il made in Italy nei settori di MPI – alimentari, moda, mobili, legno, metalli e altre manifatture (+1,9%)

L’Italia è fuori dalla recessione: nel primo trimestre Pil +0,2%

0

L'Italia è fuori dalla recessione. Nel primo trimestre dell'anno il Pil italiano è cresciuto dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti.

Federconsumatori: “Aumenta la ricchezza del Paese, non quella delle famiglie”

0

Nella stima preliminare dell'Istat sulla crescita del quarto trimestre del 2017, il pil è aumentato dell'1,4 per cento. Malgrado la ripresa in atto, l'indicatore è ancora indietro del 5,7% raffrontando il quarto trimestre del 2017 al primo del 2008. Per Federconsumatori la crescita non trova riscontro nel miglioramento delle condizioni delle famiglie.

L’Italia è fanalino di coda in Ue per colpa dei Katainen e delle “considerazioni politiche” della BCE

0
Jyrki Katainen

L'Italia non ha bisogno di fare le "riforme strutturali" per crescere. Ce lo dimostrano la vittoria del No al referendum costituzionale di dicembre e le ramanzine sui conti pubblici di Jyrki Katainen.

Il futuro dell’Europa si gioca ancora in Francia

0

Al culmine del ciclo economico favorevole, anche l'Italia registrerà a fine anno il suo 1% di crescita, ma è sempre fanalino di coda in Eurozona e rispetto alle migliori economie mondiali. Cosa accadrà quando i ciclo si interromperà? I nostri problemi strutturali sono pronti a riemergere alla prima difficoltà. La vittoria di Macron ha permesso ai burocrati di Bruxelles di continuare con le politiche di austerità e anche il presidente francese ha iniziato le sue "riforme", partendo da quella del lavoro. Questo rinnovato fervore europeista che parte dalla Francia potrebbe produrre presto uno strappo che farà crollare le fondamenta della costruzione europea.

Mastella assolto dopo nove anni

0
Clemente Mastella

Dopo nove lunghi anni, la quarta sezione penale del Tribunale di Napoli ha assolto il sindaco di Benevento Clemente Mastella, dall'accusa di concussione. Mastella chiede le scuse del governo Usa.

Sud, terra d’emigranti e di vecchi

0
sud

Nelle regioni meridionali il rischio di povertà è triplo rispetto al resto del Paese. Lo dice Svimez nelle anticipazioni del rapporto 2017. La povertà deprime la ripresa dei consumi, e, in questo contesto, "le politiche di austerità hanno determinato il deterioramento delle capacità del welfare pubblico a controbilanciare le crescenti diseguaglianze indotte dal mercato, in presenza di un welfare privato del tutto insufficiente al Sud".

L’Italia verso una manovra correttiva

0

La Commissione Europea chiede ufficialmente all'Italia una correzione sulla manovra finanziaria pari allo 0,2% del PIL, cioè 3,4 miliardi di euro.

L’Asia a contatto col colonialismo – il caso della Cina

Nel 1820 il PIL della Cina era superiore del 30% a quello dei Paesi occidentali. Nel 1950, era pari a meno di un dodicesimo.