Argomento: podemos
Catalogna: Rajoy destituisce Puigdemont. In decine di migliaia scendono in piazza
Alla fine, dopo un lungo braccio di ferro, Mariano Rajoy ha assunto quella decisione che vedeva come una extrema ratio, ovvero applicare l'art. 155 della Costituzione spagnola che consente di sospendere l'autonomia catalana esautorandone i vertici. In decine di migliaia a Barcellona si sono così riuniti in segno di protesta, acclamando il President Carles Puigdemont.
Spagna in cerca di un governo
La Spagna entrata nell'era del "quadripartitismo" si interroga su quale sarà la prossima maggioranza di governo.
Spagna, elezioni: Rajoy vince le elezioni, delude la sinistra. Rompicapo maggioranza!
La Spagna torna al voto, si conferma scenario simile a quello di sei mesi fa.
Spagna: sarà la fine del bipartitismo?
Podemos, partito erede del “Maggio spagnolo” , è adesso un pericolo sia per il PP che per il PSOE.
La Spagna torna al voto
Dopo mesi di infruttuose trattative, la Spagna è ancora senza governo e dovrà ricorrere a elezioni anticipate.
Spagna: bipartitismo in frantumi, Podemos terzo partito
Le prime elezioni senza Re Juan Carlos confermano tutti i pronostici e consegnano un parlamento frammentato e senza maggioranza sicura
Spagna, politiche: non c’è un vincitore. Podemos tallona i socialisti. Rajoy è primo ma non vince
A poche ore dalla chiusura dei seggi, salvo smentite, si profila un governo di coalizione per il premier uscente Rajoy, che non dovrebbe avere una maggioranza importante per governare da solo. La conferma del premier è una magra consolazione per il PP che vede una grossa erosione dei suoi consensi r...
La Spagna al voto più incerto
Le elezioni generali sono alle porte: domenica 20 dicembre gli spagnoli voteranno per rinnovare il Congresso dei Deputati e i quattro quinti del Senato e per capire chi sarà il prossimo Presidente del Governo di Madrid. Si tratta sicuramente delle votazioni più incerte, più combattute e innovative ...
Pedro Passos Coelho, mi (co)manda la troika!
Gli elettori portoghesi votavano per la prima volta dopo la chiusura del piano di salvataggio concordato con i creditori internazionali, la famigerata troika. Per tal motivo si è parlato di queste elezioni come di una sorta di referendum pro- o contra- le scelte “lacrime e sangue” del premier conser...
Grecia, Tsipras si riconferma. Ma i greci non votano più
In un voto quasi identico a quello dello scorso gennaio, ma caratterizzato dalla più alta astensione della storia della Grecia (ha votato il 56.6% degli aventi diritto contro il 63.6% di gennaio), Alexis Tsipras vince di nuovo con la sua SYRIZA e ritorna Primo Ministro. A dispetto dei sondaggi c...