Argomento: populismo
Dall’Italia alla Spagna, dalla Francia all’Albania, la crisi delle forze “euro-progressiste” in Europa
La ormai ex sinistra europea, avendo abbandonato il socialismo in favore di uno slavato liberal-liberismo, si trova oggi dinanzi alla crisi di consensi e di identità. I casi sono numerosi, dentro e fuori l'UE. A destra, e fra le varie forze politiche concorrenti, mancano però obiettività e capacità di analisi, sufficienti a rendere stabile nel tempo l'attuale successo, col rischio che resti solo effimero.
Biopopulismo, no vax e terrapiattisti in giro per l’Europa
Nell'Europa contemporanea entrano sempre più prepotentemente, prendendosi quote maggioritarie del dibattito politico e quotidiano, temi spesso singolari o comunque poco attendibili: vediamone alcuni, cominciando dalle teorie no vax per finire col terrapiattismo.
Gilet Gialli, Macron ha sospeso l’ecotassa ma la protesta continua a crescere
La decisione del governo francese di sospendere per sei mesi l'ecotassa su gas ed energia elettrica non basta a placare i Gilet Gialli, che considerano questa mossa poco più che un raggiro. Le proteste continuano infatti ad allargarsi e sono ormai le maggiori che il paese abbia mai conosciuto dal 1968. E sabato ci sarà una nuova manifestazione oceanica a Parigi.
L’Europa si sta liberando dagli Stati Uniti?
In questo articolo, il Prof. Parenti analizza le tensioni e gli equilibri che in questo momento scorrono nell'involucro europeo. Qual è il futuro dell'Europa? L'emergere dell'insofferenza verso le élites e l'intuibile e prossimo crollo di Macron.
Repubblica Ceca: alle elezioni parlamentari trionfa il “populista” Andrej Babis
La netta affermazione di Andrej Babis, definito dai suoi rivali "populista", e la contemporanea disfatta dei socialdemocratici sono un nuovo segnale, dopo quello austriaco, rivolto alla sinistra europea le cui formule evidentemente non incontrano più il gradimento degli elettori.
Stefania Craxi: “Sviluppare una forte opzione euro-revisionista”
Intervenendo a Bari nel corso della tavola rotonda "L’Europa da Craxi ai populisti" organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il 125° anniversario della nascita del PSI, Stefania Craxi ha rivendicato le intuizioni del padre Bettino.
Francia: corsa all’Eliseo proibitiva per Marine Le Pen, ma non è detta l’ultima parola
L'ha definita una sfida Davide contro Golia, Marine Le Pen e non ha tutti i torti. Il candidato europeista Emmanuel Macron ha il sostegno dell'establishment francese, ma anche di personaggi influenti della politica internazionale come l'ex presidente statunitense Barack Obama. La paura di riforme lacrime e sangue potrebbe però portare i francesi a dare delle sorprese a tutti domenica sera. Abbiamo preso in considerazione tutti i numeri sul ballottaggio francese per la corsa all'Eliseo.
Francia, Presidenziali: l’analisi del primo turno. Marine Le Pen parte da sfavorita contro Macron
In chiusura di campagna elettorale il terrorismo ha colpito ancora la Francia, come reagirà l'elettorato, sarà sfida tra Le Pen e Macron o sfida tra populisti come nei peggiori incubi di Bruxelles?
Il futuro del centro-destra tra continuità e rinnovamento
Silvio Berlusconi presidente a vita di Forza Italia, sua creatura politica. Questa la sua ultima dichiarazione, e chiaramente, ne è lui il fondatore. Tuttavia, l’ex Cavaliere è classe 1936. Non un giovane. Non almeno quell’imprenditore che si affacciava nella scena politica italiana negli anni 1992 ...