Argomenti Povertà

Argomento: povertà

Recensione – “Più vicini al Paradiso” di Erik Nilsson (nuova edizione)

erik nilsson

“Più vicini al Paradiso” (Anteo edizioni) racconta i viaggi di Erik Nilsson attraverso le regioni più remote della Cina, evidenziandone i successi nella lotta alla povertà.

Brasile, Lula: “Vittoria del popolo”. Haddad sconfitto a San Paolo

Le elezioni presidenziali brasiliane hanno posto fine al buio quadriennio di Jair Bolsonaro, ma Lula dovrà fare i conti con un Paese spaccato

Come la Cina contribuisce alla sicurezza alimentare globale

0

La missione della Cina presso l’Unione Europea ha pubblicato un articolo dal titolo “Ensuring Global Food Security: What China Says and Does”

Domani il faccia a faccia tra Draghi e Conte

0

Domani il faccia a faccia tra Draghi e Conte. Grillo, nel frattempo, ha preferito svicolare, concentrandosi sul suo ex protetto, Luigi Di Maio

Flop referendum: non solo indifferenza

0

I cinque referendum sulla Giustizia non hanno raggiunto il quorum. La diserzione elettorale è un atto di preoccupante disinteresse per i temi della Giustizia ma al tempo stesso anche una manifestazione di disobbedienza civile. Un segnale di distacco verso la politica e di delegittimazione del partito unico dell'emergenza permanente, della guerra e della macelleria sociale che sostiene Draghi. Le decisioni politiche assunte dal partito unico composto da Pd, Movimento 5 Stelle, Liberi e Uguali, Lega, Forza Italia, Italia Viva e dagli oppositori intermittenti di Fdi, hanno convinto tanti elettori dell'inutilità del voto.

Argentina, Macri sconfitto alle primarie: vince la coppia Fernandez-Kirchner

Argentina, il presidente Macri sconfitto alle primarie. L'opposizione peronista ha ottenuto il 48,8% contro il 33 dell'attuale capo dello Stato. A votare è andato circa il 75% degli argentini. Il fronte guidato dall'ex presidente Cristina Kirchner ha ottenuto la vittoria anche nella provincia di Buenos Aires

Alleviare e sconfiggere la povertà in Cina. Il caso dello Yunnan

0

In 40 anni di riforme economiche, inaugurate da Deng Xiaoping, 800 milioni di cinesi sono stati portati fuori dalla povertà. Lo Yunnan, in questo senso, è uno degli esempi più efficaci per descrivere la portata di questa immensa opera di promozione sociale.

Bankitalia: una persona su quattro è a rischio povertà

0

Secondo Bankitalia è aumentata anche la quota di individui a rischio di povertà. L'incidenza di questa condizione, che interessa perlopiù le famiglie giovani, del Mezzogiorno o dei nati all'estero, è salita al 23 per cento, un livello molto elevato. La quota di famiglie finanziariamente vulnerabili è rimasta stabile.

Le file (presunte) per il Reddito di cittadinanza e la retorica (vera) antimeridionale

1

L'esito del voto che ha sgonfiato Renzi continua a provocare dolorosi mal di pancia a chi ignora le condizioni di vita di esodati, pensionati e disoccupati. Il problema del Meridione sarebbero i 'poveri cristi' che si sono recati al Caf o al Comune per chiedere informazione sul Reddito di cittadinanza. La sciagura del Sud Italia, badate bene, non è il numero spropositato di meridionali senza lavoro (1,4 milioni di cui quasi 900mila sono disoccupati cronici, ovvero in cerca di un impiego da più di 12 mesi) o quell'altro milione di persone residenti nel Meridione che devono accontentarsi di un impiego sottopagato oppure di un contratto di part-time involontario (leggasi forzato) ma le poche persone che hanno osato immaginare cosa significa poter mangiare senza dover rinunciare al riscaldamento o all'energia elettrica.

Unimpresa: a rischio povertà 9,3 milioni di italiani

1
povertà

Dal 2016 al 2017 altre 105mila persone sono entrate nel bacino dei deboli in Italia: complessivamente, adesso, si tratta di 9 milioni e 347 mila soggetti in difficoltà