Argomento: putin
Russia-Azerbaigian: importanti tendenze nelle relazioni economiche 2023
Mosca e Baku hanno imparato a interagire, o meglio - a non interrompere questo processo, negli anni di crisi 2020-2023, mentre i processi di trasformazione globale dell'economia e della politica mondiale continuano a spostare piattaforme geopolitiche che erano considerate inviolabili.
Russia-Kazakistan, relazioni di “reset”: nuove tendenze e sfide
Il 9 novembre di quest'anno il Presidente russo Vladimir Putin si è recato in visita ufficiale nella Repubblica del Kazakistan (RoK). Il 9 novembre di quest'anno il Presidente russo Vladimir Putin si è recato in visita ufficiale nella Repubblica del Kazakistan (RoK). Si è trattato del quinto incontro personale tra i leader russo e kazako nel 2023, e questa volta è stato particolarmente solenne.
Russia e Kazakistan: Road Map fino al 2030
Fonte: https://caspian.institute/product/sektor-kazahstana-kisi/rossiya-i-kazahstan-dorozhnaya-karta-do-2030-goda-38498.shtml Una serie di importanti circostanze predetermina oggettivamente i fattori della nostra stretta interconnessione: da un lungo confine e un’infrastruttura comune a un’e...
Zelensky negli Usa a breve. Putin e Lukashenko parlano di “ballo”
Volodymyr Zelensky arriverà negli Usa la prossima settimana per partecipare di persona all'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York.
Perché in Russia (rim)piangono Berlusconi?
In Russia, la scomparsa di Silvio Berlusconi ha ricevuto una grande copertura mediatica, arricchita dai commenti di Putin e di altre autorità
Xi e la crisi ucraina: un’altra diplomazia è possibile
La telefonata tra Xi e Zelensky non va ridotta ad un espediente diplomatico, ma va intesa nell’essenza della cultura diplomatica cinese
La visita di Lavrov in Brasile completa il triangolo Mosca-Pechino-Brasilia
Tre eventi hanno suggellato la nascita di un’intesa tra Russia, Cina e Brasile, confermando il nuovo corso della politica estera di Lula
Xi Jinping ambasciatore di pace
Xi Jinping si sta impegnando per la fine delle ostilità in Ucraina e la costruzione di un mondo multipolare all’insegna della cooperazione
Noi siamo la minaccia
Crediamo sia doveroso rifiutare l’idea dell’inevitabilità della guerra ed imparare a riconoscere che la vera minaccia alla stabilità mondiale e alla coesistenza tra i popoli proviene proprio dall’interno dei nostri sistemi
La Cina propone dodici punti per la pace in Ucraina
La traduzione integrale del documento in dodici punti intitolato “La posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina”