Argomento: reddito di cittadinanza
Reddito di Cittadinanza? Sì se è reale reddito e non sussidio
Il Reddito di Cittadinanza sarebbe una rivoluzione per il nostro paese. Ma soltanto se applicato al di fuori dei parametri di Maastricht. Proviamo a fare il punto della situazione.
Le file (presunte) per il Reddito di cittadinanza e la retorica (vera) antimeridionale
L'esito del voto che ha sgonfiato Renzi continua a provocare dolorosi mal di pancia a chi ignora le condizioni di vita di esodati, pensionati e disoccupati. Il problema del Meridione sarebbero i 'poveri cristi' che si sono recati al Caf o al Comune per chiedere informazione sul Reddito di cittadinanza. La sciagura del Sud Italia, badate bene, non è il numero spropositato di meridionali senza lavoro (1,4 milioni di cui quasi 900mila sono disoccupati cronici, ovvero in cerca di un impiego da più di 12 mesi) o quell'altro milione di persone residenti nel Meridione che devono accontentarsi di un impiego sottopagato oppure di un contratto di part-time involontario (leggasi forzato) ma le poche persone che hanno osato immaginare cosa significa poter mangiare senza dover rinunciare al riscaldamento o all'energia elettrica.
Elezioni, un operaio su due (e non solo) vota il Centrodestra
L'analisi post-voto degli istituti di statistica ci permette di dare dei giudizi meno superficiali di quanto sta accadendo nel nostro paese. Vogliamo tenerci fuori da certi commenti bifolchi e che insultano l'intelligenza degli italiani, come quelli che abbiamo letto e ascoltato negli ultimi giorni sul sud fannullone e sul nord evasore. Siamo alla fine di un'epoca.
Reddito di cittadinanza o diritto al lavoro? Sudditi consumatori o cittadini lavoratori?
E' vista sempre più come una misura di sinistra il reddito di cittadinanza. Ma storicamente la sinistra propugnava il diritto al lavoro...
La società degli automi: il saggio di Campa su dove sta andando la nostra società
La società degli automi, di Riccardo Campa, è incentrato attorno alla robotizzazione e alla disoccupazione tecnologica, evitando le facili soluzioni...
Proposta UE su robot e reddito di cittadinanza: intervista a Riccardo Campa
Il Parlamento Europeo vota la prima risoluzione per un diritto civile sui robot. La proposta è passata, ma non emendamenti sul reddito di cittadinanza
Finlandia: vicina l’introduzione del reddito di cittadinanza
Il capo del governo finlandese, Juha Sipilä, ha annunciato che il suo esecutivo sta progettando di introdurre, alla fine del 2016, un reddito di cittadinanza del valore di 800 euro mensili esentasse a persona, indipendentemente da altri redditi percepiti. Per Sipilä l'effetto sarebbe innanzitutto d...
Reddito di cittadinanza? Funzionerebbe, ma ad una condizione
L’esito del recente referendum in Grecia riporterà sicuramente in auge nel dibattito politico italiano le proposte più importanti del Movimento 5 Stelle: il referendum sulla permanenza nell’Euro e il reddito di cittadinanza. Riguardo al referendum, sappiamo bene che la nostra Costituzione all’art.7...