Argomento: referendum
Il presidente Tokayev alla cerimonia di premiazione degli operatori dei media parla del nuovo Kazakistan
Kassym-Jomart Tokayev, ha pronunciato un discorso il 27 giugno 2024, durante la cerimonia di premiazione degli operatori dei media
Kosovo: la popolazione serba boicotta il referendum farsa organizzato da Pristina
Il referendum promosso da Pristina non ha offerto una soluzione definitiva alla questione, visto che la popolazione serba l'ha boicottato
Intervista alla senatrice Natalya Yurievna Nikonorova
Intervista alla senatrice Natalya Yurievna Nikonorova. Tanti i temi toccati nel corso di una conversazione a tutto campo, a partire dal 2014
Flop referendum: non solo indifferenza
I cinque referendum sulla Giustizia non hanno raggiunto il quorum. La diserzione elettorale è un atto di preoccupante disinteresse per i temi della Giustizia ma al tempo stesso anche una manifestazione di disobbedienza civile. Un segnale di distacco verso la politica e di delegittimazione del partito unico dell'emergenza permanente, della guerra e della macelleria sociale che sostiene Draghi. Le decisioni politiche assunte dal partito unico composto da Pd, Movimento 5 Stelle, Liberi e Uguali, Lega, Forza Italia, Italia Viva e dagli oppositori intermittenti di Fdi, hanno convinto tanti elettori dell'inutilità del voto.
Il Kazakistan approva la riforma costituzionale e stringe nuovi accordi con la Russia
Il referendum dovrebbe contribuire a riportare la stabilità in Kazakistan. In politica estera Tokayev conferma la vicinanza strategica a Mosca
Kazakistan: Tokayev annuncia referendum sulla Costituzione
Il Presidente Tokayev annuncia un referendum sull'adozione degli emendamenti alla Costituzione e accelera la modernizzazione del Kazakistan
La Bielorussia vota il referendum costituzionale e fa da mediatore tra Russia e Ucraina
Il 27 febbraio si è tenuto in Bielorussia un referendum costituzionale volto ad apportare alcune modifiche alla carta fondamentale dell’ex repubblica sovietica. Il referendum era stato promesso dal presidente Aleksandr Lukashenko per venire incontro all’opposizione e limitare i propri poteri rispetto agli altri organi dello Stato. In questo momento particolarmente delicato, la Bielorussia sta anche giocando un ruolo decisamente importante come mediatore tra Russia e Ucraina per il conflitto attualmente in corso.
Referendum, la Consulta ammette 5 quesiti
La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibili quattro dei referendum in materia di giustizia promossi dalla Lega e dai Radicali
Russia, referendum costituzionale: in cosa consiste e cosa cambierà
Il Referendum Costituzionale che si terrà in Russia può essere decisivo per le sorti del paese. Quali sono i contenuti delle riforme volute da Putin, e l'influenza del coronavirus sulle scelte dei cittadini russi.
L’adesione della Macedonia alla NATO è un errore che avrà molte conseguenze
Pubblichiamo un lungo ma esaustivo dossier curato da Enrico Vigna, del Forum Belgrado Italia (CIVG), dove viene analizzata nel corso del tempo la complessa via che la Macedonia ha intrapreso per avvicinarsi alla NATO e all'UE, cominciando dal cambio della sua denominazione in Repubblica della Macedonia del Nord in seguito agli accordi con la Grecia, fino al referendum e alle pubbliche apparizioni del primo ministro Zoran Zaev coi vertici NATO. Molte sono le perplessità, avanzate da numerosi studiosi, su quali saranno le conseguenze che potranno prodursi nel breve come nel lungo termine.