Argomento: Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang
La Cina respinge il rapporto sui diritti umani nello Xinjiang
Il rapporto sui diritti umani nello Xinjiang pubblicato dall’Ufficio dell’Alto Commissario è un’arma al servizio della propaganda statunitense
La visita di Xi Jinping nello Xinjiang
Tra il 12 e il 15 luglio, il presidente cinese Xi Jinping ha visitato la Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang. L'obiettivo è la sicurezza
Recensione – “The Return of the Swallows” di Maxime Vivas e Thérèse Maisonhaute
The Return of the Swallows (Anteo Edizioni, 2022) è un breve diario di viaggio redatto da Maxime Vivas e Thérèse Maisonhaute, una coppia francese, che racconta la propria esperienza nella regione cinese dello Xinjiang, smentendo i numerosi luoghi comuni che si sentono sui mass media occidentali
Cina: lo Xinjiang denuncia la propaganda e le ingerenze statunitensi
Il 13 gennaio, Pechino ha ospitato la 67ma Conferenza sullo Xinjiang, organizzata dalle autorità della Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang
Cina: l’inesistenza dei “lavori forzati” nello Xinjiang
Nella giornata del 28 ottobre, Pechino ha ospitato la 59ma edizione della conferenza stampa sulle questioni della Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang. Ad aprire l’evento, come oramai da tradizione, è stato il portavoce del governo regionale Xu Guixiang. Buhajar Abla, direttrice del Centro di ricerca sullo sviluppo economico e sociale dell’Università agricola dello Xinjiang, è intervenuta per sostenere le dichiarazioni di Xu e dimostrare l’inesistenza dei “lavori forzati” nella regione.