Argomento: regioni
Medici e infermieri ucraini potranno lavorare in Italia in deroga alle norme sulla qualifica professionale
Medici ed infermieri ucraini potranno esercitare fino al 4 marzo 2023 la professione in Italia in via temporanea, in virtù di una deroga
Cinquant’anni fa i Moti di Reggio Calabria
Nel luglio del 1970 scoppiavano le Rivolte di Reggio Calabria. Fenomeno di portata storica nell'Italia Repubblicana che mise in evidenza il disagio sociale ed economico del Meridione d'Italia.
Emergenza incendi: il dossier di Legambiente inchioda Governo e Regioni
Emergenza incendi 2017: non solo la mano dei piromani e il clima ma anche troppe inefficienze delle istituzioni. Le Regioni in forte ritardo nel varare il piano antincendio boschivo (AIB). Campania e Lazio non lo hanno ancora approvato, Sicilia e Calabria lo hanno fatto solo in parte. Il Governo è in ritardo sui decreti attuativi. Dal dossier di Legambiente emerge un quadro desolante.
Il dramma dei lavoratori stagionali
Sul fronte del lavoro, una delle cause più sconosciute di precariato, mancanza di prospettive e di stabilità, è la stagionalità di un'attività produttiva. Per questa, intendiamo un'azienda, un ristorante, un albergo, qualsiasi attività che non lavori dodici mesi l'anno, riducendo ad otto, sei o addi...
“Presidio 18 giugno” contro i continui tagli all’assistenza dei disabili
Riceviamo dal gruppo "Presidio 18 giugno" di Genova e pubblichiamo. Quello che sta accadendo nel mondo della tutela dei diritti dei disabili è gravissimo e gli avvenimenti accaduti a Palermo nel palazzo della Regione Siciliana, induce tutti noi a una presa di posizione forte e ferma contr...