Argomento: Regno Unito
Ora legale: ora anche l’Europa vuole disfarsene
Ora legale/solare: favorevoli o contro? L'Unione Europea dopo un secolo di Daylight Saving Time vuole dismetterla, storia, vantaggi e svantaggi.
Conte: “Italia guiderà la svolta dell’Unione Europea”
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha riferito alla Camera dei Deputati le proposte che il governo italiano farà al Consiglio Europeo del 28-29. Il premier ammonisce: "l'Italia ha bisogno di maggiore solidarietà dei paesi membri per combattere la crisi e le sperequazioni regionali". Sul fenomeno migranti il governo di Roma propone 10 punti per il cambiamento delle politiche europee.
Nascita e ribellione di una Nazione: The Easter Rising
Nel Lunedì di Pasqua del 1916 i repubblicani irlandesi organizzarono la rivolta della città di Dublino, approfittando dell'impegno di Londra nella Prima Guerra Mondiale. Finì in un massacro di sangue e l'indifferenza della popolazione. Fu tuttavia la miccia che portò l'Irlanda all'Indipendenza guidata dal Sinn Fein,
A un anno dall’omicidio Voronenkov: una strana analogia con il Caso Skripal
È passato un anno dall'omicidio di Denis Voronenkov, ex deputato della Duma di Stato russa, a Kiev. Il caso presenta delle strane analogie con il recente avvelenamento dell'ex spia russa Skripal (e della figlia) a Salisbury. È sempre colpa della Russia?
Mosca chiede a Londra campioni gas nervino
Braccio di ferro tra Londra e Mosca, nel giorno in cui scade l'ultimatum imposto da Theresa May. Alla convocazione dell'ambasciatore russo a Londra da parte del premier britannico, il ministro degli esteri Serghei Lavrov ha risposto chiedendo il "rispetto degli obblighi internazionali". Si inserisce la Nato
Dopo il Regno Unito, anche gli Usa ammettono: nessuna collusione Trump-Russia
Il Russiagate subisce un duro colpo negli Usa: nessuna prova tangibile di un coinvolgimento della Russia e di Putin nella campagna presidenziale di Trump nel 2016. Un'altra smentita dopo quella di facebook sul Brexit.
Facebook, nessuna influenza russa sul Brexit
Le bugie hanno le gambe corte, come quella sulla presunta influenza mediatica della Russia sulla poltiica e sul voto dei paesi occidentali. Non è stata trovata alcuna prova su condizionamento russo del referendum per la Brexit, dice Facebook.
Diego Fusaro attacca la sinistra: “Marx non farebbe l’elogio dell’immigrazione”
Il filosofo Diego Fusaro attacca la sinistra su facebook, sostenendo che Karl Marx non si sarebbe adeguato all'ideologia dell'accoglienza. Il filosofo allievo di Costanzo Preve e Gianni Vattimo ha ragione, ma attenti a non cadere in una trappola.
Un anno di trumpismo tra genio e sregolatezza
Un anno fa Donald Trump si insediava finalmente alla Casa Bianca, dopo un lungo periodo post-elezioni, che ha visto il presidente uscente Obama spingersi ben oltre il dovuto. Molto però è cambiato anche negli atteggiamenti di Trump, nonostante le promesse fatte in campagna elettorale e nel suo discorso inaugurale. "Oggi restituiamo il potere al popolo" diceva, ma è andata proprio così?
Il 2017 è stato un altro anno all’insegna del terrorismo
Il 2017 è stato un anno di stragi e attentati, nonostante la sconfitta dello Stato Islamico. Da non dimenticare anche il terremoto in Messico e le vittime di Rigopiano. Nel 2018 il jihadismo tornerà ai tempi di Al Qaeda?