Argomento: Roma
La Cina accoglie con favore la visita di Tajani
Il viaggio del ministro degli Esteri Tajani in Cina viene visto come l’apertura della strada a una futura visita del premier Meloni
Cina. Console Liu Kan: “Nuovo sviluppo del Paese offre nuove opportunità al mondo”
Le riflessioni di Liu Kan, Console Generale della Cina in Milano, sulla cooperazione italo-cinese per affrontare le sfide globali del momento
Dopo la 16esima Conferenza Europea del YPFDJ: tra Eritrea e Panafricanismo
Davvero ricca ed emozionante la 16esima Conferenza Europea del YPFDJ (i giovani del Fronte Popolare per la Democrazia e la Giustizia Eritreo), tenutasi a Roma dal 14 al 18 aprile scorsi e dove l'identità eritrea si è mescolata al futuro del Panafricanismo.
Il nuovo corso del Kazakistan illustrato ai media italiani
L'ambasciatore Yerbolat Sembayev, nel corso del briefing dedicato ai media italiani, ha illustrato il nuovo corso del Kazakistan
Xi Jinping al G20 di Roma: “Agire in solidarietà per un futuro condiviso”
Vi proponiamo la traduzione integrale del discorso del presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping al vertice dei leader del G20. Xi Jinping nel suo discorso ha affrontato questioni come la distribuzione dei vaccini, la ripresa post-pandemica e l’emergenza ambientale
Pino Cabras: “Il Racket Pass è incostituzionale. In piazza l’alternativa al Draghistan”
Monta la protesta in vista dell'entrata in vigore dell'obbligo del certificato verde per tutti i lavoratori dal prossimo 15 ottobre. Migliaia di persone sono scese in piazza, lanciando un messaggio chiaro al premier Draghi. Pino Cabras definisce "Racket Pass" il certificato verde. E annuncia che i parlamentari di L'Alternativa c'è presenteranno ricorsi.
Ad urne chiuse, tra astensionismo e ritorni al passato
Un elettore su due non si è recato alle urne. Milano, Roma, Torino e Napoli hanno fatto registrare rispettivamente il 47,69%, il 48,83%, il 48,06% e il 47,18%. Nella tornata di cinque anni fa aveva votato il 61,52% degli aventi diritto. Le amministrative le ha vinte il Pd. Lega e M5s le hanno stra-...
La religiosità in Cina (e le sue relative presenze in Italia) – Seconda Parte
Continua la nostra ricerca sulla religiosità nella comunità cinese in Italia e sui numerosi rischi a cui è soggetta.
A pochi giorni dalla scomparsa del Maestro Ennio Morricone
Ripercorriamo la storia del Maestro Ennio Morricone ad alcuni giorni dalla sua scomparsa: ad arricchirla, oltre ai tanti successi, ci sono stati anche numerosi aneddoti e curiosità.
Anche l’Italia scende in piazza per Assange
Roma e Milano scendono in piazza per sensibilizzare l'opinione pubblica sul caso giudiziario del fondatore di WikiLeaks Julian Assange. Sulla scia della campagna internazionale "Don't Extradite Assange" anche in Italia si fanno sentire i sostenitori del giornalista australiano.