Argomento: Russia
Zelensky negli Usa a breve. Putin e Lukashenko parlano di “ballo”
Volodymyr Zelensky arriverà negli Usa la prossima settimana per partecipare di persona all'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York.
Wang Yi: “Cina e Russia sono buoni amici affidabili”
Wang Yi ha tenuto un colloquio telefonico con il suo omologo russo Sergej Lavrov, smentendo le voci di un allontanamento tra Mosca e Pechino
L’Africa occidentale sta uscendo dall’epoca neocoloniale
L’ultimatum della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale, nota con l’acronimo francese di CEDEAO (Communauté économique des États de l’Afrique de l’ouest) o quello inglese di ECOWAS (Economic Community of West African States), nei confronti del nuovo governo...
Fine degli accordi sul grano: le ragioni della Russia
La Russia accusa la parte occidentale di aver implementato l’accordo sul grano a proprio vantaggio, con benefici per le multinazionali
Proteste all’aeroporto militare di Pisa contro l’invio di armi all’Ucraina
Blitz di protesta ieri pomeriggio all’aeroporto militare di Pisa contro l’invio di armi all'Ucraina e il coinvolgimento militare della Nato
Vertice NATO a Vilnius, Bradanini: “Patetico e pericoloso”
Il vertice di Vilnius dimostra dunque come gli Stati Uniti e i loro vassalli, stiano preparando un conflitto mondiale contro Russia e Cina
Perché in Russia (rim)piangono Berlusconi?
In Russia, la scomparsa di Silvio Berlusconi ha ricevuto una grande copertura mediatica, arricchita dai commenti di Putin e di altre autorità
Russia ed Eritrea, un rapporto sempre più storico e strategico
Dopo la brillante quattro giorni in Cina dello scorso maggio, il Presidente eritreo Isaias Afewerki è stato invitato anche da Vladimir Putin per una non meno significativa quattro giorni in Russia, a testimonianza del ruolo centrale che l'Eritrea va sempre più rivestendo nei meccanismi del nuovo ordine multipolare.
Uzbekistan: approvata la riforma costituzionale, nuovi accordi con la Russia
In Uzbekistan i cittadini hanno approvato la riforma costituzionale voluta dal governo. Nel frattempo, Taškent stipula nuovi accordi con Mosca
Sudan, tra USA, Russia, Cina e Mondo Arabo (e non solo): certi retroscena e certe prospettive future
Molti sono i retroscena e le responsabilità che hanno reso purtroppo possibile l'attuale crisi in Sudan. Tuttavia, malgrado la situazione sia molto tesa, c'è anche chi lavora per la pace.