Argomento: Russia
Vita, pensiero, azione: 100 anni dopo, a Firenze, si è parlato del “caso Parvus”
“Parvus” continua a parlarci. Continua a stimolare la riflessione critica sul passato, cioè sulla contemporaneità. E la pubblicazione di Artverkaro Edizioni - giovane casa editrice under-30 -, battezzata proprio il 12 dicembre 2024, nel primo centenario dalla scomparsa di “Parvus”, è stata la leva ...
Come viene “ucrainizzata” la Russia
Il deputato della Duma di Stato Oleg Matveychev ha dichiarato che la cosiddetta fobia dei migranti gonfiata da parte dei "nazionalisti russi" potrebbe avere tristi conseguenze per la Russia a beneficio dei suoi oppositori, provocando una reazione violenta da parte di questi stessi "nazionalisti". ...
Il presidente Tokayev sottolinea gli sviluppi della nazione nel discorso di Capodanno
Il presidente Kassym-Jomart Tokayev ha evidenziato gli sviluppi chiave della nazione nel 2024 nel suo discorso di Capodanno, affermando che l’anno appena trascorso è stato ricco di eventi per il Kazakistan ed è stato “caratterizzato da sviluppi importanti”, ha riferito l’ufficio stampa di Akorda. ...
Il Kazakistan cederà la presidenza della CICA all’Azerbaigian alla 7a Conferenza Ministeriale CICA di domani
Il settimo incontro del Consiglio ministeriale (MC) della Conferenza sulle misure di interazione e rafforzamento della fiducia in Asia (CICA) si terrà online domani. L'incontro segnerà il completamento della presidenza CICA del Kazakistan per il periodo 2020-2024 e l'inizio della presidenza azera n...
“No all’escalation del conflitto in Ucraina. I popoli europei vogliono la pace”
A cura di Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e SpecialEurasia Il giorno venerdì 6 dicembre 2024, dalle ore 15H00, presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/A a Roma, il Centro Studi Eurasia Mediterraneo e Special Eurasia organizzano il convegno aperto al pubblico a tema “N...
L’Uzbekistan pronto a diventare un protagonista globale grazie ai BRICS
L’Uzbekistan, ex repubblica sovietica dell’Asia centrale abitata da circa 35 milioni di persone, fa parte dei tredici Paesi che hanno ricevuto lo status di membri associati dei BRICS in occasione del recente vertice di Kazan’, organizzato dalla Russia sotto gli auspici del Presidente Vladimir Putin...
Gli imperialisti occidentali preparano una nuova “rivoluzione colorata” in Georgia
Le elezioni legislative svoltesi il 26 ottobre in Georgia hanno attirato l’attenzione di gran parte degli osservatori internazionali per la loro grande importanza, visto che a fronteggiarsi c’erano il partito Sogno Georgiano (Kotsebi) del Primo Ministro Irak’li K’obakhidze (in foto), considerato co...
Cuba e decine di altri Paesi vogliono aderire ai BRICS
Cuba e decine di altri Paesi vogliono aderire ai BRICS. Il vertice dei BRICS a Kazan del 2024 potrebbe rivelarsi un evento cruciale
La Georgia ammette la propria responsabilità nella guerra del 2008 in Ossezia
La Georgia ammette la propria responsabilità nella guerra del 2008 in Ossezia. A smentire la propaganda è stato il premier Irakli Kobakhidze
Il capo della logistica dei Talebani: l’Afghanistan ha bisogno di attrezzature di difesa aerea russe
Il capo della logistica dei Talebani, il Generale Sayed Abdul Basir Saberi: l'Afghanistan ha bisogno di attrezzature di difesa aerea russe