Argomento: Russia
Azerbaigian: un voto che riafferma l’identità e la sovranità nazionale
Molte polemiche stanno già infuriando a proposito dell’esito delle elezioni in Azerbaigian. Per molti il loro andamento, nettamente favorevole al partito del Presidente Ilham Aliyev, Yeni Azerbaijan, sarebbe infatti la conferma dell’esistenza, nel paese, di una dittatura o quantomeno di un regime pa...
Con la morte nel cuore
Sono ore di ipotesi e brutti pensieri. Di tristezza e di rabbia. La Madre Russia, genuflessa e silente, dà l'ultimo saluto ai suoi figli svaniti in quella porzione di cielo che sovrasta il Mediterraneo e le lacrime si confondono con le luci dei lumini nella grande Piazza del Palazzo a San Pietroburg...
L’anniversario della strage del Teatro Dubrovka
In questi giorni ricorre l'anniversario dell'attacco terroristico al teatro Dubrovka di Mosca, che durò dal 23 al 26 ottobre 2002, nel corso della quale un gruppo dei terroristi armati, guidati da Movsar Barayev hanno preso e hanno tenuto in ostaggo gli spettatori del musical "Nord-Ost", nel Centro ...
Le armi segrete Russe cambiano il corso della storia in Siria
A Marzo Sputnik International raccontava, senza ricevere particolare attenzione dai media occidentali, di un nuovo sistema di guerra elettronica in dotazione alle forze armate Russe: Il Richag-AV. Molti esperti hanno notato come il nuovo dispositivo montato su quasi tutti i mezzi in dotazione alle f...
L’esperto russo: i sauditi non sono riusciti né a comprare né a intimidire Putin
In Oriente rispettano solo la forza, e la Russia ha mostrato la propria. Quindi, a Sochi è probabile che i sauditi abbiano ricevuto una totale e profonda delusione. Ci sono persone che non possono esser ingannate e spaventate. Tutti sono infuriati contro Putin, ma lui è il Presidente della Russia. ...
Ungheria: una demonizzazione che ha i suoi perchè
Sul conto dell'Ungheria, finora, se ne sono sentite davvero di tutti i colori. A quanto pare in Italia, e non solo in Italia ma anche negli altri paesi della “Comunità Europea Storica”, vale a dire Francia e Germania, c'è tutta una categoria di giornalisti, intellettuali ed opinionisti che si guadag...
Gli USA rifiutano vertice con la Russia su Siria e ISIS
«Abbiamo proposto agli americani di inviare una delegazione di loro esperti militari a Mosca per un accordo su tutta una serie di passi congiunti, poi saremmo pronti a inviare negli USA una delegazione di alto profilo, guidata dal primo Ministro Medvedev" ha dichiarato Lavrov a RT. "Oggi ci hanno...
La Russia “suona la carica” ai BRICS
il Vice Ministro delle Finanze russo, Sergeiy Storchak, dichiara: "La seconda riunione del Consiglio dei Governatori della Banca per il Nuovo Sviluppo si terrà il 20 novembre." L'inizio delle attività della Banca dei BRICS sarà nel 2016 Il contributo della Russia alla banca dovrebbe raggiungere i ...
Il Premio Nobel? Uno ad uno e palla al centro
Ormai a quest'andazzo ci siamo abituati: ogni anno per il Nobel si dà un colpo al cerchio ed uno alla botte. Assistere alla premiazione dei Nobel è sempre molto appassionante, non fosse altro perché si tratta davvero d'una cartina di tornasole di come si stiano sviluppando gli equilibri e i rapporti...
La flotta russa si unisce all’aviazione nel bombardare l’ISIS
Questa notte la batteria missilistica navale della Flotta russa del Mar Caspio, composta dalle navi "Dagestan", "Grad Sviyazsk" "Uglich" e "Veliky Ustyug" ha attaccato alcuni obiettivi dell'ISIS in Siria, con 26 missili da crociera lanciati dal Mar Caspio. Nell'attacco sono stati impiegati missili m...