Argomento: sardegna
I francesi ritentano lo scippo del mare a largo della Sardegna
I francesi ci riprovano a scippare il mare a largo della Sardegna e della Liguria. Le acque internazionali a largo della Sardegna sono nelle mire di Macron
Con le regionali sarde è cappotto per il Pd
Christian Solinas, candidato del centrodestra, è il nuovo presidente della Sardegna con il 47,8% dei voti. Una vittoria netta che sconfessa gli exit poll. Dopo il Friuli Venezia Giulia, il Molise, Trento, Bolzano e l'Abruzzo, gli elettori hanno scelto di far governare anche la Sardegna dal centrodestra, trainato dalla Lega. Per il Pd e il centrosinistra è la seconda Regione persa nel giro di due settimane. In flessione Forza Italia, bene il Partito Sardo d'Azione. Non brilla il M5S
Calcio, addio a Gustavo Giagnoni, un ribelle con il colbacco
È lutto per il calcio italiano e per la Torino granata. Ci ha lasciati questa notte Gustavo Giagnoni, tecnico riccioluto, tra i giovani allenatori rampanti degli anni Settanta. Aveva 85 anni.
Scippo del mare sardo, OP intervista l’On. Mauro Pili: “Pd responsabile Accordo di Caen”
Cessione del mare alla Francia, accordi di Caen, difesa dei pescatori sardi, identità territoriale, attività parlamentare, appartenenza e dignità. Di questo ed altro abbiamo parlato con l’onorevole Mauro Pili, leader di Unidos, che ci ha concesso una lunga ed intensa intervista.
La denuncia di Mauro Pili: “Macron ci scippa le acque del nord Sardegna”
Mauro Pili (Unidos) denuncia il blitz francese per scippare il mare sardo: "Con un’operazione degna di una guerra fredda il governo francese di Macron, attraverso il ministro del Mare, ha emanato un decreto che punta all’annessione di porzioni di acque internazionali direttamente connesse con il mare sardo".
Migranti, Pili (Unidos): “Rotta Algeria-Sardegna ad alto rischio”
Il deputato di Unidos Mauro Pili, che da Porto Pino ha mostrato uno dei barchini che quotidianamente, a ritmo incessante, approdano sulle coste della Sardegna. Pili ha ricordato che “ormai questa rotta è senza controllo e l’ordine pubblico è a rischio. Arrivano con il Gps con una precisione impressionante a Teulada, Porto Pino e Sant’Antioco. Non è più un caso. Il Ministero aveva promesso risorse e uomini, ma questo Governo e questa Regione di inetti hanno abbandonato il Sulcis e la Sardegna”.
La Cina “scopre” la Sardegna: tour operator cinesi in visita nel sud dell’isola
In questi giorni, su iniziativa della Regione e grazie alla collaborazione di UnionCamere Sardegna, 16 tour operator e agenti di viaggio cinesi, prevalentemente del segmento del lusso, visiteranno il sud dell'isola per un educational tour che ripercorre, ampliandolo, l'itinerario seguito dalla delegazione presidenziale.La delegazione di tour operator e agenzie di viaggio cinesi è composta dai rappresentanti di 12 aziende che operano nei più importanti segmenti: dal luxury al lifestyle, dal MICE (Meetings, Incentives, Conventions e Exhibitions) al wedding, dal business ai viaggi personalizzati più una rappresentanza della stampa specializzata.
Centro immigrati ad Iglesias: via libera della Camera con i voti di Pd e M5S
La Camera respinge la proposta avanzata da Mauro Pili. Nel carcere di Iglesias sarà realizzato il centro regionale permanente per rimpatri di immigrati.
Pili: “I migranti nel porto di Cagliari si scambiano rotoli da 100 euro”
"Nel porto di Cagliari una decina di migranti si scambiano documenti e rotoli di denaro da 100 euro". Su facebook la nuova denuncia del deputato Mauro Pili.
Pili (Unidos): “Otto migranti trasferiti da Cagliari a Palermo con volo della Gdf”
Otto migranti trasferiti da Cagliari in Sicilia con volo della Gdf. Mauro Pili annuncia la presentazione di un'interrogazione al Ministro dell'Interno.