Argomenti Sette

Argomento: sette

Gruppo anticinese spagnolo etichetta criminali comuni come “dissidenti” per fini propagandistici

0

“Safeguard Defenders”, ha pubblicato martedì un rapporto in cui si afferma che tra i criminali in fuga vi sarebbero molti dissidenti politici

Settarismo politico e settarismo religioso: quando il binomio è inscindibile – Terza Parte

0

La Nuova Via della Seta rappresenta un modo di vedere la Globalizzazione da parte della Cina che è molto diverso da quello dell'Occidente. Il futuro riserva una sempre maggior competizione su questo argomento, con l'operato di gruppi di pressione e think tank che sono vere e proprie sette, fortemente accreditate presso le principali cancellerie occidentali.

Cina e Santa Sede: cos’altro si nasconde dietro l’accordo sulla nomina dei vescovi?

0

Cosa si nasconde dietro l'accordo fra Cina e Santa Sede del 2018 e sul suo rinnovo deciso da Papa Francesco in questi giorni? Le spiegazioni sono numerose: noi proviamo a darvene alcune.

Il Covid e la “Guerra Fredda” dei vaccini

0

Se i primi ad annunciare i vaccini anti-Covid fossero stati americani o tedeschi, o francesi od inglesi, non si sarebbero affatto viste tutte le storie fatte per i vaccini russi o cinesi. Anche questo deve farci riflettere.

La geopolitica delle religioni: guerra informatica e comunicativa (seconda parte)

0

Il ruolo delle varie religioni, non soltanto quelle tradizionali ma anche i vari "nuovi movimenti religiosi", è diventato oggi sempre più subdolo ed importante nel confronto internazionale fra le varie potenze.

La geopolitica delle religioni: soft power, guerra ibrida, e non solo…

Esiste una "geopolitica delle religioni"? In questo articolo proviamo a tracciarne le dinamiche e a fare alcuni esempi.

Coronavirus e pandemia: perché seminare zizzania in piena emergenza?

Coronavirus Roma

Difficilmente si potrebbe spiegare l'operato di certi movimenti politici e giornali del nostro paese in un momento come questo: anziché adoperarsi per la coesione e la solidarietà, infatti, sembrano semmai intenti a seminare zizzania, di cui peraltro non vi è proprio alcun bisogno.

Complottisti, esoteristi, occultisti: il Coronavirus li ha scatenati tutti

Coronavirus, complottismo

Il Coronavirus ha fatto anche la fortuna di guru e sette online che sono state in grado di "inquinare" la cultura critica e la capacità d'analisi di molti comuni cittadini: un'azione più efficace contro questi fenomeni non sarebbe proprio inopportuna.

Sempre più numerose le pressioni della Chiesa di Dio Onnipotente sulla politica italiana

0
Chiesa di Dio Onnipotente

Negli ultimi tempi sembra che l'interesse da parte dei media italiani per la Chiesa di Dio Onnipotente e i suoi richiedenti asilo in Italia stia crescendo esponenzialmente. Sempre più numerosi sono di conseguenza anche gli appelli al mondo politico.

Il Coronavirus, fra complottismo nei social ed allarmismo nei media

0

In merito all'epidemia di Coronavirus, partita dalla città cinese di Wuhan, hanno ben presto cominciato a circolare le teorie più singolari, per non dire proprio improbabili. In genere queste situazioni sono un "invito a nozze" per complottisti e seminatori di bufale vari.