Argomento: sinistra
La Lega espugna Riace, Lampedusa e Rosarno. Il fallimento dei politici “scafisti”
Le roccaforti (sopratutto simboliche) della sinistra "scafista", vale a dire Riace, Lampedusa e Rosarno sono state espugnate dalla Lega.
Carne da macello: le ONG e la “migrazione permanente”
Il grande progetto liberista di “umanità mobile” a costo zero, non può fermarsi. E per far sì che si realizzi, le ONG sono pronte a tutto.
117 morti al largo di Tripoli: in nome del libero mercato, quello delle ONG
I 117 morti causati dal naufragio nel Golfo di Sirte di ieri non ci sarebbero stati, se non ci fosse stato l'incentivo dato dalle navi ONG che aspettano le bagnarole dei migranti in acque internazionali, per poi "stoccarli" nei porti europei, italiani in primis. E' una legge di mercato, tremendamente drammatica, di cui i beneficiari del cosiddetto "business dell'accoglienza" sono perfettamente consapevoli. Ma ben si guardano dal condannarla, preferendo molto più semplicemente cercare capri espiatori altrove, a cui affibbiare l'etichetta di "razzisti".
Diplomatici russi, la condanna della sinistra radicale: “PD coinvolge l’Italia in isteria anti-russa”
Nella sinistra radicale Viola Carofalo, Maurizio Acerbo e Fosco Giannini unanimi nel condannare i provvedimenti del governo Gentiloni contro i diplomatici russi. Forte è lo scetticismo sul caso Skripal, richiami alla collaborazione e al dialogo con la Russia.
Diego Fusaro attacca la sinistra: “Marx non farebbe l’elogio dell’immigrazione”
Il filosofo Diego Fusaro attacca la sinistra su facebook, sostenendo che Karl Marx non si sarebbe adeguato all'ideologia dell'accoglienza. Il filosofo allievo di Costanzo Preve e Gianni Vattimo ha ragione, ma attenti a non cadere in una trappola.
Rizzo (Pc): “La sinistra dei diritti civili è la sinistra all’americana nemica del lavoro”
Marco Rizzo, segretario del Partito Comunista espone il suo giudizio nei confronti della sinistra ai giornalisti della Conferenza Stampa di Rai Parlamento: "È una sinistra all'americana che usa temi di distrazione di massa per coprire il conflitto Capitale-Lavoro"
Prove tecniche di sinistra unita: nasce “Liberi e uguali”
Nasce a Roma Liberi e uguali, la lista unitaria di Mdp, Si e Possibile. Dal palco dell'Atlantico Live arrivano segnali di chiusura al dialogo con il Pd. I 1500 delegati incoronano il presidente del Senato, Pietro Grasso.
Massimo Recalcati è un grande psicanalista tranne quando parla di Renzi
Recalcati, intellettuale di rango, cui va riconosciuto il grande merito d'aver divulgato in Italia il pensiero lacaniano, tentando di rendere comprensibile il messaggio di un autore così ostico, si trasforma quando indossa gli abiti dell'ultras renziano.
Ci risiamo: il ministro Poletti offende i giovani
Il dramma occupazionale di tanti giovani e la massiccia fuga di cervelli all'estero sembrano non interessare a Poletti che preferisce dedicarsi alle offese.
Trump scatena il peggio della sinistra (filo)americana
Trump ha vinto, e scene di panico e isteria collettiva sono dilagate in tutta America (e non solo). Da gente che minaccia il suicidio, a scene di pianto