Argomento: sky
Sky Sport e la sagra del cattivo gusto
Non ce ne vogliano i colleghi di Sky Sport, ma i passaggi a vuoto collezionati in questa stagione calcistica cominciano ad essere non trascurabili e un campanello di allarme per tutto il giornalismo sportivo italiano. A partire dalla scorsa estate, quando l'acquisto del fuoriclasse Cristiano Ronaldo, trasferitosi dal Real Madrid alla Juventus, è diventato un acquisto più di Sky Sport Italia che non della società bianconera...
L’AGCM avvia due istruttorie nei confronti di Sky e Dazn
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato, su segnalazione di singoli consumatori e di alcune Associazioni di consumatori, due procedimenti istruttori per presunte pratiche commerciali scorrette e possibili violazioni dei diritti dei consumatori nei confronti di SKY Italia S.r.l. e di Perform Investment Limited e Perform Media Services S.r.l. (ovvero Gruppo Perform con nome commerciale DAZN) con riferimento alla commercializzazione dei pacchetti delle partite di calcio per la stagione 2018/2019.
Inizio flop di Dazn e problemi per Sky. Altroconsumo si rivolge all’Antitrust
Il nuovo flop della piattaforma Dazn ha scatenato polemiche e scontento tra i tifosi. L'annunciato miglioramento dei servizi offerti, non si è ancora visto. Altroconsumo si rivolge all'Antitrust
Calcio, assegnati i diritti tv ma la Serie A vale ancora poco
Mesi di trattative, battaglie legali, una prima assegnazione bloccata dal Tribunale: nella giornata di mercoledì 13 giugno è stata messa la parola fine.
Gomorra è diseducativa? Lo è di più la situazione economica reale
L'acceso dibattito sulla presunta pericolosità della serie televisiva Gomorra, ha diviso non solo i telespettatori. Di fronte alla violenza brutale c'è chi è a rischio di emulazione, chi ne è talmente inorridito che diventa più sensibile alla sofferenza dell'altro e chi invece non ne rimane influenzato. Può essere una produzione televisiva davvero così pericolosa, come ha sostenuto il giudice Gratteri?