Argomento: sovranismo
Marco Zanni (Lega) alla guida dei sovranisti di “Identità e democrazia”
Marco Zanni della Lega è stato eletto presidente di Identity Democracy, il nuovo gruppo sovranista al Parlamento europeo di cui fa parte anche Marine Le Pen
Di Maio si smarca dalla Lega: flat tax “progressiva”, no a sovranismo
Luigi Di Maio si prepara alle Elezioni Europee del 2019 con un'intervista rilasciata al salotto buono di Fabio Fazio, dove prende le distanze da Salvini. Non lesinate critiche al sovranismo e alla flat tax, cavalli di battaglia de Carroccio.
Biopopulismo, no vax e terrapiattisti in giro per l’Europa
Nell'Europa contemporanea entrano sempre più prepotentemente, prendendosi quote maggioritarie del dibattito politico e quotidiano, temi spesso singolari o comunque poco attendibili: vediamone alcuni, cominciando dalle teorie no vax per finire col terrapiattismo.
Il vero cambiamento per l’Europa può arrivare solo dalla Francia
Era prevedibile che, dopo i fallimenti di Sarkozy e Hollande, la politica ultra-europeista di Macron avrebbe fatto nascere malumori che sarebbero sfociati in aperta rivolta. Il vero cambiamento politico-economico-sociale non può che partire dalla Francia per diffondersi in tutta Europa.
Francia: Front National in crisi nera, Philippot lascia il partito
Con l'ultimatum al vicepresidente Florian Philippot e la sua conseguente fuoriuscita dal partito, il dibattito sul futuro prossimo del Front National è aperto. Apparentemente in ritirata, si aspettano le prossime mosse di Marine Le Pen (ma dopo il Congresso).
Cari sovranisti, in Francia siamo obbligati a vincere, non basta partecipare
Al ballottaggio per le elezioni presidenziali francesi, quello di Marine Le Pen sarà un risultato storico, ma per le sorti sovraniste tutto ciò non può bastare: la novella Giovanna d'Arco è obbligata a vincere. Passerà troppo tempo prima di un'occasione similmente determinante per le sorti di Euro e Unione Europea.