Argomenti Spread

Argomento: spread

Di Battista suona la carica: “Pensate alla patria, non allo spread. Siate patrioti!”

0

Alessandro Di Battista, attraverso un coraggioso post su Facebook, si rivolge ai parlamentari del Movimento 5 Stelle e della Lega: "Siate patrioti! Siete rappresentanti del Popolo italiano e non emissari del capitalismo finanziario". E ancora: "E' il momento del coraggio dunque, del rispetto della sovranità popolare".

Salvini attacca i ricattatori: “Meglio barbari che servi. Prima gli italiani”

1
matteo salvini

Con un video sul Facebook, il leader della Lega, Matteo Salvini, attacca chi sta cercando di sabotare la nascita del governo: "Provano a fermarci coi soliti ricatti dello Spread che sale, delle Borse che scendono e delle minacce europee. Stavolta si cambia, più lavoro e meno clandestini, più sicurezza e meno tasse".

Nel 2018 il giornale della Confindustria si accorge che il lavoro è diventato schiavitù

1
sole 24 ore lavoro schiavitù

Il Sole 24 ORE si accorge dopo anni che il lavoro italiano è in pessime condizioni, tali che alcuni lavoratori vivono peggio degli schiavi in epoca romana, l'ex direttore Roberto Napoletano si accorge dell'imperialismo praticato dal capitalismo francese sul nostro paese, diventato terra di conquista di multinazionali d'oltralpe. Ma è troppo tardi per rimpiangere la volata che tempo fa fu fatta ai governi tecnici e al governo Monti.

Anche la BCE lo ammette: se il debito pubblico è denominato in valuta nazionale è impossibile fare default

3

Uno studio tecnico condotto da due economisti della Banca Centrale Europea arriva alle stesse conclusioni di coloro che chiedono la disgregazione della zona Euro: "In un'economia con la propria valuta fiat, l'autorità monetaria e l'autorità fiscale possono assicurare che il debito pubblico denominato nella moneta fiat nazionale non possa fare default, ossia che i titoli di Stato maturi sono ripagabili in valuta corrente".

Draghi non sa più che pesci prendere. Ora l’Euro torna “irrevocabile”

3
Draghi, bce, euro

Ma l'uscita dall'Euro non è più tabù e la Merkel invoca un'Europa "a più velocità".

Renzi pone il veto sul bilancio UE

0

L'Italia approfitta dell'elezione di Trump per fare la voce grossa in Europa, intanto Juncker, per paura di Marine Le Pen, pensa di accantonare l'austerity per due anni.

La procura di Trani indaga Deutsche Bank per aver innescato la crisi dello Spread nel 2011

0

Secondo gli inquirenti, il colosso tedesco si sarebbe sbarazzato di circa 7 miliardi di euro di titoli di Stato italiani nel primo trimestre del 2011, dando il via alla crisi dello Spread. Finalmente si inizia a far luce sulla vicenda che portò alla caduta del governo Berlusconi e all'arrivo sulla scena politica italiana di Mario Monti.